Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


19/07/2023 - La Sicurezza

PORTOGRUARO: PER IL CAMPANILE ERA UN VERTICE PER RASSICURARE?

Nelle interviste si sbagliano i dati, ma si dice che č tutto "sotto controllo"..

 

IL CAMPANILE COME STA' ?

 

Un Vertice in Municipio per

gestirne la sicurezza...

 

 

A parlare del Campanile pendente di Portogruaro mi viene subito in mente la canzone dei Jalisse “Fiumi di parole…”, e poi al tanto parlare non è corrisposto il tanto fare, anzi, la situazione agli occhi del cittadino non è chiara per niente, al di là della confusione fatta nelle interviste di ieri a margine del Vertice sulla sicurezza voluto dal Commissario straordinario Iginio Olita, dove il Dirigente dell’Area Tecnica del Comune Damiano Scapin ha detto che la situazione del Campanile è stabile e continua a perdere 2 centimetri all’anno (?!), ma state tranquilli, sono “solo” 2/ 2,5 millimetri all’anno, specificato docerosamente questo, però Scapin ha anche detto che è tutto “sotto controllo”, ma se vi chiedete perché allora questo vertice, ci ha pensato a rispondere Paolo Muneretto del Comando metropolitano dei Vigili del Fuoco, dicendo che oltre a programmare degli incontri trimestrali, serve da stimolo (?) alla Sovrintendenza perchè proceda con i tempi indicati per la progettazione e i lavori. Allora a posto siamo, aggiungo io.

Certo che a leggere la stampa locale (clicca 1 e 2) qualche incertezza sullo sviluppo delle cose nasce spontaneo, sembra di capire che siano appena stati stanziati 4 milioni e 200mila euro per mettere in Sicurezza il Campanile, fondi ministeriali è scritto, ma non erano già stati stanziati nel 2018 come riportato dall’allora deputata Sara Moretto (clicca qui), ma forse avevano una scadenza, viene da pensare, e poi pareva dalle dichiarazioni del Commissario Olita (clicca qui) che ci fosse stata recentemente una accelerazione sulla pendenza del Campanile di Portogruaro (non di certo i 2 cm annuali) e bisognava intervenire subito, ha forse “esagerato” visto che ora si dice che “è tutto sotto controllo” ? Io qualche perplessità ce l’ho.

Quando 2 anni fa  sono state tolte le impalcature dei primi lavori di consolidamento murario del Campanile (clicca qui), non ci fu nessuna comunicazione informativa sulla stato dell’arte da parte della Giunta Favero, adesso dopo questo vertice ci sono ancora tante cose poco chiare, a partire dalla proprietà della Torre Campanaria sollevate dalla Giunta Senatore, e cosa questo ha comportato sullo stop ai lavori che erano stati previsti dalla Giunta Bertoncello, e poi ancora sui monitoraggi (affidati all'Università di Trento), una volta venivano pubblicati, poi quando ho fatto osservare all’allora assessore Angelo Morsanuto che a leggerli non c’era da stare per niente tranquilli, senza parlare delle minacce al sottoscritto di denunce annunciate pure in Consiglio comunale (ma io quei documenti li ho scaricati per tempo quando erano pubblici), guarda caso ora non ci sono più, e dobbiamo fidarci per forza di quello che ci viene detto, sempre sperando non facciano “confusione”.

Chiudo ricordandovi come detto più o meno anche dopo l'unica esercitazione del 2017 (clicca qui), che sono 29 gli edifici da evacuare in caso di crollo, con interessate circa 80 persone, in un raggio di 65 metri tutt'intorno al Campanile, esiste un Piano specifico di Sicurezza, ma a me non risulta che tutti i soggetti a rischio ce l'abbiano, l'ho chiesto personalmente a diverse attività commerciali lì intorno, e fino a qualche giorno fa mi hanno detto che non gli è stato consegnato mai nessun piano di evacuazione, solo un foglietto quella volta dell'esercitazione, ecco, sarebbe il caso di verificare questa cosa al più presto, e nel caso provvedere.

 

P.S.

Presenti a questo atteso vertice su Campanile, anche se non li ho citati, rappresentati del Clero (Curia vescovile e Parrocchia Sant'Andrea), Città Metropolitana di Venezia, Polizia Locale, non ho visto invece nessuno della Protezione Civile, che in questo contesto ha un ruolo primario...

 

Sotto trovate alcuni link dei tanti articoli sul Campanile, ma non vorrei come detto in maniera sarcastica nel 2013 (clicca qui) “ANCORA CAMPA IL CAMPANILE: MA LO SALVEREMO IN TEMPO? Nel 1902 a Venezia crollò... a Portogruaro speriamo di no!”


G.B.

 


 

ARTICOLI CORRELATI...

 

IL CAMPANILE DI PORTOGRUARO ORA E' STATO MESSO IN SICUREZZA ?
02/07/2021 - Primo piano e Cronaca

IL CAMPANILE DI PORTOGRUARO ORA E' STATO MESSO IN SICUREZZA ?

Non ci sono più le impalcature, e si vedono degli ancoraggi su 2 lati...


 

DAL GOVERNO ARRIVERANNO OLTRE 4 MILIONI PER IL CAMPANILE !
21/02/2018 - Comunicati Stampa

DAL GOVERNO ARRIVERANNO OLTRE 4 MILIONI PER IL CAMPANILE !

L'on. Moretto l'ha comunicato a Terenzi, ora mettiamolo in Sicurezza...


 

PORTOGRUARO: ESERCITAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE !
08/10/2017 - La Sicurezza

PORTOGRUARO: ESERCITAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE !

Operazione denominata "Dangerous Tower 2017", in Centro Storico...


 

LA RISPOSTA AL GRUPPO MISTO SULLA TORRE CIVICA CAMPANARIA
27/09/2016 - Comune e Territorio

LA RISPOSTA AL GRUPPO MISTO SULLA TORRE CIVICA CAMPANARIA

Il Comune fa la "genesi" del Campanile, ma agli "interroganti" non basta !


 

ANCORA CAMPA IL CAMPANILE: MA LO SALVEREMO IN TEMPO ?
25/10/2013 - Primo piano e Cronaca

ANCORA CAMPA IL CAMPANILE: MA LO SALVEREMO IN TEMPO ?

Nel 1902 a Venezia crollo'... a Portogruaro speriamo di no !



 
NV_PORTOGRUARO_IL_CAMPANILE_SI_INCLINA_ANCORA_.pdf

NV_PORTOGRUARO_IL_CAMPANILE_SI_INCLINA_ANCORA_.pdf (377 KB)

NV_CAMPANILE_AL_SICURO_STANZIATI_4_MILIONI_DI_EURO_.pdf

NV_CAMPANILE_AL_SICURO_STANZIATI_4_MILIONI_DI_EURO_.pdf (166 KB)

G_CAMPANILE_NEL_2024_CANTIERI_PER_MESSA_IN_SICUREZZA_.pdf

G_CAMPANILE_NEL_2024_CANTIERI_PER_MESSA_IN_SICUREZZA_.pdf (352 KB)

COMUNICATO_COMUNE_PORTOGRUARO_SU_VERTICE_SICUREZZA_.pdf

COMUNICATO_COMUNE_PORTOGRUARO_SU_VERTICE_SICUREZZA_.pdf (232 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz