Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/12/2023 - Primo piano e Cronaca

A SAN MICHELE INAUGURAZIONE DI "UNA STANZA TUTTA PER SE' "

Luogo protetto per vittime violenza di genere presso Stazione Carabinieri...

 

Lunedì 04 dicembre 2023

INAUGURAZIONE ufficiale de

Una stanza tutta per sé ”,

luogo protetto per le vittime

di violenza di genere

presso la Stazione Carabinieri

di San Michele al Tagliamento

 

Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Michele al Tagliamento, si terrà l’inaugurazione de Una stanza tutta per sé”, progetto realizzato in partnership tra Soroptimist International Italia-Club San Donà di Piave/Portogruaro e l’Arma dei Carabinieri. 

La stanza, che sarà inaugurata presso la Stazione Carabinieri di San Michele al Tagliamento, è un ambiente protetto per l’audizione della donna che denuncia atti persecutori, maltrattamenti, stalking e ogni altro atto violento. L’aula tende a garantire a favore della vittima un approccio meno traumatico con gli investigatori e a trasmettere una sensazione di accoglienza e attenzione per le sofferenze subite. 

All’inaugurazione, annunciata dal Prefetto di Venezia Michele di Bari lo scorso sabato 25 novembre (clicca qui), in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne organizzata a San Michele al Tagliamento, vedrà la presenza – tra gli altri – del Prefetto di Venezia, del Sindaco di San Michele al Tagliamento, dei referenti di Soroptmist, del Comandante Provinciale Carabinieri di Venezia, nonché del Commissario Straordinario per il Comune di Portogruaro e dei Sindaci di Cinto Caomaggiore, Gruaro, Pramaggiore, Annone Veneto, Teglio Veneto, Torre di Mosto, Concordia Sagittaria, Caorle, San Stino di Livenza e Fossalta di Portogruaro.

Dal 4 dicembre 2023 la stanza sarà dunque operativa presso la Stazione Carabinieri di San Michele, unendosi a quelle già presenti presso i presidi dell’Arma di Venezia, Mestre, San Donà di Piave e Mira.

I luoghi protetti in Italia sono oltre duecento, visualizzabili attraverso una mappa interattiva all’indirizzo web https://www.soroptimist.it/it/progetti-nazionali/una-stanza-tutta-per-se-3/


Programma di Lunedì 04 dicembre 2023, ore 16:00:

 

-      Saluti del Sindaco Flavio Maurutto

-      Interventi dei rappresentanti delle Istituzioni e di Soroptimist International Italia

-      Intervento del Comandante Provinciale Carabinieri di Venezia

-      Conclusioni del Prefetto di Venezia

 

 


 

Soroptimist International d'Italia

Acceleriamo il cambiamento

 

Diritti umani per tutti - Lotta alla violenza contro le donne

 

Il progetto denominato “Una stanza tutta per sé” ha lo scopo di sostenere la donna nel delicato e incisivo momento della denuncia di violenze e abusi alle Forze dell’Ordine e nel percorso verso il rispetto e la dignità della sua persona.

L’aula per l’audizione della donna che denuncia atti persecutori, maltrattamenti, stalking e ogni altro atto violento è un ambiente protetto e dedicato che tende a un approccio meno traumatico con gli investigatori e a trasmettere una sensazione di accoglienza della persona e attenzione per le sofferenze subite.

Il progetto comprende, inoltre, un impegno articolato sulle problematiche dell’incentivo alla denuncia e si occupa di predisporre mezzi utili ad avvicinare il maggior numero possibile di vittime al fine di far conoscere l’esistenza e la localizzazione sul territorio delle “stanze tutte per sé” presenti in tutta l’Italia.

L’accordo siglato nel 2015 con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha portato a oggi alla realizzazione da parte dei club Soroptimist di più di 200 stanze presso le Caserme e le Questure e il numero è in costante crescita.

La denominazione dell’aula fa riferimento al titolo di un saggio di Virginia Woolf.

Dal 2015 è stata data continuità al progetto da parte di tutte le presidenti nazionali.

L'ultimo protocollo firmato è quello siglato dalla PN Giovanna Guercio il 08/11/2022 (clicca qui).

 

 


 

ARTICOLO CORRELATO...

 

SAN MICHELE: ECCO IL PROGETTO
24/11/2023 - Succede in Città / Eventi

SAN MICHELE: ECCO IL PROGETTO "UNA STANZA TUTTA PER SE' "

Nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne...

 



 
COMUNE_SAN_MICHELE_INAUGURAZIONE_UNA_STANZA_TUTTA_PER_SE_.pdf

COMUNE_SAN_MICHELE_INAUGURAZIONE_UNA_STANZA_TUTTA_PER_SE_.pdf (238 KB)

SOROPTIMIST_INTERNATIONAL_ITALIA_ACCELERIAMO_CAMBIAMENTO_.pdf

SOROPTIMIST_INTERNATIONAL_ITALIA_ACCELERIAMO_CAMBIAMENTO_.pdf (199 KB)

PROTOCOLLO_INTESA_ARMA_CARABINIERI_E_SOROPTIMIST_08_11_2022_.pdf

PROTOCOLLO_INTESA_ARMA_CARABINIERI_E_SOROPTIMIST_08_11_2022_.pdf (238 KB)

NV_LA_STANZA_TUTTA_PER_SE_CONTRO_LA_VIOLENZA_SULLE_DONNE_.pdf

NV_LA_STANZA_TUTTA_PER_SE_CONTRO_LA_VIOLENZA_SULLE_DONNE_.pdf (100 KB)

IMMAGINI_DAL_COMUNE_SAN_MICHELE_UNA_STANZA_TUTTA_PER_SE_.pdf

IMMAGINI_DAL_COMUNE_SAN_MICHELE_UNA_STANZA_TUTTA_PER_SE_.pdf (331 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz