Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


22/02/2025 - Primo piano e Cronaca

ECCO VIDEO PRESENTAZIONE CRI CONTRASTO POVERTA' SANITARIA

Progetto Ambulatorio di Prossimitą, vicesindaco LipanI tra i collaboratori...

 

IL VIDEO...

CONFERENZA STAMPA

PRESENTAZIONE PROGETTO:

 

“AMBULATORIO

DI PROSSIMITA’

PER IL CONTRASTO

ALLA POVERTA’ SANITARIA”

 

 

Portogruaro, 21 febbraio 2025

Marina Tesolin, presidente dell’ente capofila (CRI-Portogruaro) di questo lodevole progetto “AMBULATORIO DI PROSSIMITA’ PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ SANITARIA”, che ha affermato con soddisfazione: “fatto su misura per noi, è stato realizzato un nostro “sogno nel cassetto”, ha dato inizio a questa Conferenza stampa divulgativa, presentando i suoi compagni /collaboratori di  avventura, cominciando dal dott. Franco Laterza, direttore sanitario della Croce Rossa Italiana - Comitato di Portogruaro (ex primario del Pronto Soccorso), poi il dott. Adriano Salvador, presidente dell’associazione partner  Smile Goal e infine il dott. Davide Furlanis, che è l’attuale referente per questo ambizioso progetto da tutti fortemente voluto e da circa un mese attivo, al momento con uno sportello aperto solo a Concordia Sagittaria (a fianco della Farmacia comunale).

Il dott. Furlanis che ha illustrato il progetto, definendolo una risposta umana prima che sanitaria, viste le condizioni indigenti in cui versano tante, troppe persone, ha fatto presente che come partner hanno pure l’associazione Noi Migranti, indicando in sala il loro presidente Roberto Soncin, che danno un grande contributo e permette loro di agire al meglio (ci sono anche 4 mediatori linguistici per gli stranieri).

Da annotare che tra i collaboratori troviamo pure il dott. Michele Lipani, attuale Vicesindaco di Portogruaro, direi un bel esempio di disponibilità per aiutare chi ha più bisogno e si trova in difficoltà

Sono già 77 anni, e più precisamente dal 1948, che la Croce Rossa di Portogruaro è presente sul territorio, ha ricordato la presidente Tesolin, e nel 2000 fu aperto un AMBULATORIO SOLIDALE che ha operato per circa 10 anni, non specialistico ma comunque importate come servizio anche sociale per l’intero mandamento portogruarese, allora era gestito da delle infermiere volontarie, poi con il tempo le esigenze sanitarie e normative sono cambiate e la gente si rivolgeva direttamente ai medici di base, così c’è stata una evoluzione e ora  si opera in molti ambiti.

Sono 7/8 mila le persone in condizioni di povertà grave, e si stima siano circa 1800 gli utenti/pazienti che avrebbero necessità di cure urgenti, ma trovandosi in condizione di povertà assoluta  e di difficoltà sociale e relazionale, non possono farlo, ma adesso avendo questa possibilità di un servizio di volontariato specialistico e COMPLETAMENTE GRATUITO e soprattutto affidabilissimo in quanto rispettoso dei rigidi parametri  e normative della Croce Rossa Italiana, in cui operano nella sezione/comitato di Portogruaro ben 23 tra medici di base e specialistici, con 6 infermieri e 18 volontari, pertanto si possono dare delle risposte concrete, intercettando e intervenendo là dove il Servizio sanitario nazionale e regionale non arriva.

Sicuramente una lacuna del nostro sistema sanitario, è inutile nasconderlo, è un dato di fatto e una sconfitta per tutti, politica governativa in primis, quando nascono e prendono corpo queste iniziative vuol che qualcosa a livello assistenziale non ha funzionato.

Si offrirà assistenza nel campo Ortopedico, cardiologico, psichiatrico, pediatrico, chirurgico, odontoiatrico, dietologo, tra i volontari anche una anestesista per la terapia del dolore e una farmacista.

In futuro la CRI Comitato di Portogruaro collaborerà anche con la Residenza per Anziani “Francescon” che sta preparando al loro interno dei locali dedicati alla grande povertà, a breve ci sarà pure la possibilità di raccogliere e avere dei farmaci (che siano almeno 8 mesi dalla scadenza), grazie a convenzioni/ accordi speciali (Farmacia comunale di Concordia e Fondazione Banco Farmaceutico).

Il Progetto “AMBULATORIO DI PROSSIMITA’ PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ SANITARIA”, è stato presentato anche alla Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale per farlo conoscere e perché l’informazione sia il più possibile divulgata e portata a conoscenza dei cittadini, pure agli stranieri temporaneamente presenti sul territorio (altrimenti esclusi), al momento sono 2 le persone che sono state assistite, la prima è addirittura di Cavallino Treporti, questo per ribadire la necessità di fare conoscere questa importantissima opportunità offerta dalla Corce Rossa di Portogruaro.

 

Per chi vuole saperne di più…

CONTATTI

Tel. 377 3915459 (martedì e sabato ore 9.00-12.00)

Indirizzo mail: ambulatorio@criportogruaro.it


LOCANDINA_CROCE_ROSSA_AMBULATORIO_DI_PROSSIMITA_.pdf

LOCANDINA_CROCE_ROSSA_AMBULATORIO_DI_PROSSIMITA_.pdf (133 KB)

PIEGHEVOLE_CROCE_ROSSA_AMBULATORIO_DI_PROSSIMITA_.pdf

PIEGHEVOLE_CROCE_ROSSA_AMBULATORIO_DI_PROSSIMITA_.pdf (738 KB)

CS_CROCE_ROSSA_PORTOGRUARO_AMBULATORIO_DI_PROSSIMITA_.pdf

CS_CROCE_ROSSA_PORTOGRUARO_AMBULATORIO_DI_PROSSIMITA_.pdf (184 KB)

FOTO_DELLA_CONFERENZA_STAMPA_SEDE_CROCE_ROSSA_.pdf

FOTO_DELLA_CONFERENZA_STAMPA_SEDE_CROCE_ROSSA_.pdf (813 KB)

 

ARTICOLO CORRELATO...

 

L'AMBULATORIO DI PROSSIMITA' PER PERSONE POVERE O DISAGIATE
21/02/2025 - Primo piano e Cronaca

L'AMBULATORIO DI PROSSIMITA' PER PERSONE POVERE O DISAGIATE

Croce Rossa Portogruaro: Un Servizio di Volontariato totalmente gratuito...



CRI Portogruaro: Ambulatorio di Prossimitą per Contrasto Povertą Sanitaria

Portogruaro, 21 febbraio 2025

Marina Tesolin, presidente dell’ente capofila (CRI-Portogruaro) di questo lodevole progetto “AMBULATORIO DI PROSSIMITA’ PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ SANITARIA”, che ha affermato con soddisfazione: “fatto su misura per noi, è stato realizzato un nostro “sogno nel cassetto”, ha dato inizio a questa Conferenza stampa divulgativa, presentando i suoi compagni /collaboratori di  avventura, cominciando dal dott. Franco Laterza, direttore sanitario della Croce Rossa Italiana - Comitato di Portogruaro (ex primario del Pronto Soccorso), poi il dott. Adriano Salvador, presidente dell’associazione partner  Smile Goal e infine il dott. Davide Furlanis, che è l’attuale referente per questo ambizioso progetto da tutti fortemente voluto e da circa un mese attivo, al momento con uno sportello aperto solo a Concordia Sagittaria (a fianco della Farmacia comunale).

Il dott. Furlanis che ha illustrato il progetto, definendolo una risposta umana prima che sanitaria, viste le condizioni indigenti in cui versano tante, troppe persone, ha fatto presente che come partner hanno pure l’associazione Noi Migranti, indicando in sala il loro presidente Roberto Soncin, che danno un grande contributo e permette loro di agire al meglio (ci sono anche 4 mediatori linguistici per gli stranieri).

Da annotare che tra i collaboratori troviamo pure il dott. Michele Lipani, attuale Vicesindaco di Portogruaro, direi un bel esempio di disponibilità per aiutare chi ha più bisogno e si trova in difficoltà...



 
NV_AMBULATORIO_CROCE_ROSSA_PER_CHI_NON_ARRIVA_A_FINE_MESE_.pdf

NV_AMBULATORIO_CROCE_ROSSA_PER_CHI_NON_ARRIVA_A_FINE_MESE_.pdf (643 KB)

G_NASCE_A_CONCORDIA_AMBULATORIO_CONTRO_LA_POVERTA_.pdf

G_NASCE_A_CONCORDIA_AMBULATORIO_CONTRO_LA_POVERTA_.pdf (313 KB)


successivoprecedente

© 2025 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz