IL CASO DELLA PENNA D'ORO SCOMPARSA IN MUNICIPIO...
Pubblicamente poi riapparsa
a Lugugnana di Portogruaro
Nel video intero della serata
la si vede nel taschino
dell'assessore Mattia Scavo
con nel finale tutta una serie
di strani passaggi di mano...
Siamo giunti all’atto finale del “pennagate”, prendendo a prestito la terminologia usata anche oggi dalla Nuova Venezia (clicca qui), dove si apprende dell’esistenza di un video in cui appare la ormai tristemente famosa penna d’oro sparita del vicesindaco Michele Lipani, il cui contesto pare di capire sia la Sala Russolo del Municipio di Portogruaro, ma così NON è, perché quelle immagini vanno collocate in altro luogo e contesto, che di seguito vi illustrerò.
Allora, il luogo dove è riapparsa pubblicamente la penna montblanc di Lipani è Lugugnana di Portogruaro, più precisamente il giovedì sera del 20 febbraio 2025, durante l’incontro pubblico per il “Controllo di Vicinato” (clicca qui), io c’ero e ho registrato l’intero evento, presenti anche gran parte dell’attuale Maggioranza comunale, il sindaco Luigi Toffolo, il vicesindaco Michele Lipani, gli assessori Mattia Scavo, Ketty Fogliani, i consiglieri comunali Guido Giuseppin, Leonardo Barbisan, Gabriele Verri, Matteo Vivan, il presidente del Consiglio Pietro Rambuschi, il consigliere regionale Fabiano Barbisan.
Come si può ben vedere nel video, Scavo si è presentato con una penna ben in vista nel taschino della sua giacca, penna con cui ha armeggiato e giocherellato durante gran parte della riunione, e che poi ad un certo punto, gli è stata chiesta in prestito dal comandante della Polizia Locale Thomas Poles, a fare il passaggio di mano il sindaco Toffolo, che in un primo momento aveva preso una normale penna biro che aveva di fronte, ma Poles stranamente voleva proprio quella di Scavo, che una volta in suo possesso si vede osservarla con molta e accurata attenzione, penna che successivamente Scavo chiede indietro e con un sorrisino Toffolo fa un altro passaggio di mano.
Detto questo, che chiunque può facilmente verificare e osservare nel mio video caricato anche su You Tube (dal minuto 1:50:00), e che per comodità vostra ho estratto dei fermo immagine riassuntivi (clicca qui), viene da chiedersi come è possibile che uno porti bene in vista un presunto oggetto rubato in un incontro pubblico molto affollato e davanti a colui che è stato derubato, tenendo presente che in queste circostanze molta gente scatta foto e filma con i loro smart phone, impossibile pensare di farla franca, solo un pazzo o uno scemo agirebbe così, e credo che Scavo non sia né una né l’altra cosa.
Ma c’è di più, a fine serata Lipani è andato da Scavo a reclamare la sua penna (non so in quale modo e termini) che gli è stata subito restituita, pertanto NON è riapparsa il primo marzo durante un evento carnevalesco in Municipio (clicca qui), come riportato sulla stampa locale (clicca qui), ma il 20 febbraio a Lugugnana, e questo ci pone degli altri seri interrogativi, perché si è aspettato 3 settimane prima di far esplodere un caso che ha portato alla GOGNA MEDIATICA un persona con l’infamante accusa di essere un ladro? Si poteva e doveva gestire la vicenda in altro modo?
Poi, visto il frame video pubblicato sulla stampa (clicca qui) che non è tratto dal mio video, ma da chi si trovava alla mia destra dove tra la gente c’erano diversi consiglieri e assessori comunali, chi l’ha girato? Perché viene fuori solo adesso? E Poles ha ricevuto forse una richiesta di verifica sul suo smart come sembrerebbe guardando attentamente il video?
Tutte domande legittime che come cittadini è naturale porsi e che speriamo sia data puntale risposta nel Consiglio comunale di stasera come auspicato anche dal forzista Gugliemo Liut (clicca qui), in maniera tale di togliere l’attuale IMBARAZZO in cui molti a Palazzo (ma anche fuori) si trovano a vivere, al di là degli schieramenti politici…
G.B.
ARTICOLI CORRELATI...
 |
16/03/2025 - Primo piano e Cronaca |
|
Forzisti critici verso il sindaco Toffolo e MOLTO IMBARAZZATI sul caso Scavo..
|
|
|
 |
23/02/2025 - La Sicurezza |
|
Grande partecipazione, un successo per l'Amministazione comunale...
|
|