Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


09/09/2016 - Caorle Elezioni 2016

CAORLE: NO SLOT MACHINE... CI PENSARA' UNA COMMISSIONE !

Soddisfatta la consigliera Conte, la sua Mozione non č stata ignorata

9 Settembre 2016


CITTA' DI CAORLE

COMUNICATO STAMPA

IN CONSIGLIO COMUNALE

LA DISCUSSIONE DELLA MOZIONE

SUL GIOCO E SULLE SLOT

Resoconto...

 

 

CAORLE: LA MOZIONE SUL GIOCO DELLA LEGHISTA CONTE RINVIATA AI CAPIGRUPPO PER UN TAVOLO DI DISCUSSIONE E LA ELABORAZIONE DI UN EVENTUALE DOCUMENTO DA PORTARE AL VOTO IN CONSIGLIO

“ Tutto sommato non posso che ritenermi soddisfatta su come si è concluso il dibattito in Consiglio poiché se è pur vero non potevo attendermi un'approvazione è altrettanto vero il fatto che la decisione che è stata assunta è comunque un importante passo avanti rispetto all'obiettivo che mi ero prefissa con questa iniziativa. Ora vedremo come, soprattutto da parte della maggioranza, si riterrà di procedere, però mi sembra che le premesse si possano ritenere in qualche modo di buon auspicio”.

Così Rosanna Conte, esponente della Lega Nord nel gruppo della Lista Civica Miollo, commenta quanto il Consiglio Comunale di Caorle ha deliberato con voto unanime in merito alla Mozione da lei presentata avente come oggetto “Disciplina degli orari di esercizio di giochi leciti ove è consentita la vincita di denaro installati in sale giochi, sale scommesse ed esercizi commerciali, nonché delle sale scommesse”.

Dopo una lunga discussione, apertasi con l'illustrazione da parte dell'esponente leghista del testo e delle motivazioni che stavano alla base, ovvero quelle di “definire una regolamentazione del settore tale da tutelare soprattutto i giovani e gli anziani, e comunque le famiglie in generale”, alla fine, su proposta dello stesso Sindaco Luciano Striuli, è stata assunta la decisione di rinviare il testo alla Conferenza dei Capigruppo allo scopo di individuare il percorso più corretto e costruttivo per definire un eventuale Regolamento, tenendo in conto anche le istanze provenienti dalle Associazioni di Categoria oltre che, ovviamente, le normative già esitenti al riguardo e le possibili decisioni, anche a livello governativo, riguardante il settore dei giochi.

“Devo dire – aggiunge Rosanna Conte – che da come era iniziato il dibattito non pensavo si potesse arrivare a questo risultato, seppur minimo ma pur sempre rilevante, però devo ringraziare per il sostegno sia il mio gruppo che gli altri esponenti dell'Opposizione, oltre che la stessa Maggioranza che, seppur con sfumature diverse, ha comunque compreso il senso della mia Mozione che non è certamente a fini punitivi nei confronti di chi opera in tale settore ma ha invece il fine di trovare quelle forme di carattere regolamentare oltre che di prevenzione per far sì che non ci siano fenomeni di ludopatia che già esistono, ancorchè fortunatamente pare in minima parte”.

A tale proposito, la consigliera della Lega Nord ha fatto presente che lo scorso anno, fino al mese di agosto, secondo dati ufficiali, i soldi giocati a Caorle ammontavano a poco più di 8 milioni di euro, tenendo conto che sul territorio comunale vi sarebbero 342 slot in 37 esercizi pubblici (55 secondo i dati forniti dal Sindaco Striuli).

La Mozione, peraltro, prendeva spunto dal Protocollo siglato il 25 febbraio dell'anno scorso presso la Prefettura di Venezia da tutti i soggetti preposti all'Ordine pubblico, oltre che dalle Categorie e da tutti i Comuni della Provincia di Venezia, tra cui quello di Caorle, rappresentato in quell'occasione dallo stesso attuale Sindaco.

Inoltre si è richiamato da parte della Conte la bozza di Regolamento predisposta dalla Prefettura nel maggio di quest'anno e inviata ai Comuni, “bozza – ha dichiarato Striuli – che contiene a dire il vero alcune criticità, riguardanti soprattutto le peculiarità delle singole località, sulle quali stiamo facendo le opportune verifiche, dopo aver già coinvolto per un parere anche le Associazioni di Categoria”.

Ora comunque la “palla” passa ai Capigruppo i quali in tempi brevi si riuniranno per una Commissione ad hoc al fine di individuare le modalità per istituire un tavolo di confronto che possa, in tempi ragionevolmente brevi, definire una base di documento su cui poi dovrà discutere e decidere il Consiglio Comunale. “Mi fa piacere – dice ancora Rosanna Conte – che, come auspicavo, non vi sia stata una discussione basata a priori su un atteggiamento negativo, credo proprio perché il problema della lotta alle dipendenze, compresa quella del gioco, era compreso in tutti i Programmi della recente Campagna elettorale, nella consapevolezza che si tratta di un problema non di parte e che deve essere affrontato concretamente coinvolgendo, di fatto, l'intera comunità”.

 

Caorle, 9 settembre 2016

                                                                           Avv. Rosanna Conte

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

CAORLE: IN CONSIGLIO COMUNALE UNA MOZIONE SULLA
08/09/2016 - Caorle Elezioni 2016

CAORLE: IN CONSIGLIO COMUNALE UNA MOZIONE SULLA "LUDOPATIA"

Rosanna Conte (Lista Miollo) contro dipendenza patologica da gioco d'azzardo...

 



 
CS_CONTE_RESOCONTO_DISCUSSIONE_MOZIONE_GIOCO_D_AZZARDO_.pdf

CS_CONTE_RESOCONTO_DISCUSSIONE_MOZIONE_GIOCO_D_AZZARDO_.pdf (44 KB)


precedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz