Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


12/01/2014 - Ambiente

"LA CITTA' FUTURA" VI PRESENTA... IL PIANO ENERGETICO REGIONALE !

Ermes Drigo, architetto e urbanista, ci sintetizza le oltre 400 pagine...

12 Gennaio 2014 (Da guardare le 2 pubblicazioni del Comune in tema Ambiente nei Pdf)  


ANTEPRIMA...

Ma che bell'Ambiente !

 

In questa pagina l'intero intervento di Ermes Drigo, architetto e urbanista, che in cinque interessantissimi video ci spiega in estrema sintesi, ma molto chiaramente, il nuovo Piano Energetico Regionale del Veneto, che con le sue oltre 400 pagine di dati e numeri, non convince per niente il relatore incaricato da "La Città Futura", che critica fortemente questa stesura e accusa apertamente l'ARPAV per questo "bel lavoro"...

In diverso Articolo vi riporterò altri video con gli interventi del pubblico presente in sala, tra cui a sorpresa quelli "dell'infiltrato"  Denis Cuzzolin e di Sonia Xausa del Movimento Cinque Stelle, tirata in ballo da Claudio Fagotto per la loro "assenza" nel portogruarese...

Cittadini numerosi e molto attenti in questo inedito incontro pubblico, forse l'unico presentato nella Provincia di Venezia su questo importantissimo e contestatissimo tema energetico ambientale che tocca interessi economici su diversi fronti, con cifre da capogiro, sia nel settore pubblico che privato, e qui sta il pericolo, con la Politica "pulita" che ci ritroviamo...

G.B. 


Così la  REGIONE VENETO il 22 novembre 2013

annunciava i 3 incontri di Treviso, Padova e Verona...

(Ma nessuno nella Provincia di Venezia)

---------------

 

 AL VIA LA FASE DI CONSULTAZIONE

SUL PIANO ENERGETICO

Comunicato stampa N° 2220 del 22/11/2013

.

(AVN) Venezia, 22 novembre 2013

Dopo che la Giunta veneta ha adottato a metà del mese scorso un Piano stralcio del Piano Energetico Regionale, documento che detta le linee di indirizzo e di coordinamento della programmazione in materia di promozione delle fonti rinnovabili, di efficienza e di risparmio energetico, si apre ora la fase della consultazione, nel corso della quale i soggetti interessati potranno dire la loro sul tema dell’energia nel Veneto.

“Finalità del Piano – spiega l’assessore regionale Massimo Giorgetti – è il superamento della percentuale di consumi energetici coperti in Veneto da fonti rinnovabili, percentuale imposta per legge e nota come ‘burden sharing’. Il ‘burden sharing’ stabilisce in che misura ogni singola Regione debba concorrere al raggiungimento dell’obiettivo nazionale in materia di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, che per l’Italia, in base alla Direttiva europea 2009/28/UE, è fissata al 17% del consumo energetico lordo. Il Veneto, in particolare, deve garantire che nel 2020 il 10,3% dell’energia termica, elettrica e dei trasporti, complessivamente consumata, derivi da fonti rinnovabili”.

“Il nostro obiettivo – prosegue Giorgetti – è quello favorire il massimo coinvolgimento di quelli che saranno gli attori e i responsabili dell’attuazione del Piano, dal semplice cittadino ai più importanti asset produttivi. In una logica di ampia condivisione, consideriamo prezioso il loro contributo non solo nella fase esecutiva, ma anche in quella di definizione delle linee pianificatorie”.

A tal fine la Regione promuove nelle prossime settimane tre convegni in altrettante città del Veneto, per presentare i contenuti della programmazione regionale sulle fonti di energia rinnovabili, sul risparmio ed efficienza energetici e sulle possibili sinergie tra strategie regionali e finanziamenti comunitari.
.
Il primo di questi appuntamenti è in programma a Treviso, lunedì 25 novembre, alle ore 16, presso la sala convegni del Dipartimento provinciale dell’Arpav (in via Santa Barbara). Saranno presenti, oltre allo stesso assessore all’energia Massimo Giorgetti, i tecnici della Regione, dell’Arpav e dell’Università di Padova.

Gli incontri successivi si terranno, sempre alle ore 16, il 29 novembre a Padova, presso la sala convegni della Provincia, e il 2 dicembre a Verona, presso la sede del Banco Popolare.
.
.
(Fonte: Regione Veneto)
.
.

 
Conclusa la fase di raccolta delle Osservazioni, l’Unità di Progetto Energia provvederà a svolgere le attività tecnico-istruttorie su tutte le osservazioni, obiezioni, suggerimenti pervenuti dal pubblico e dagli altri soggetti interessati, in collaborazione con la Struttura regionale di supporto alla Commissione Regionale VAS. Entro il termine di 90 giorni a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle Osservazioni, la Commissione Regionale VAS esprimerà il proprio parere motivato, in seguito al quale l’Unità di Progetto Energia provvederà, in collaborazione con la Commissione Regionale VAS, alla revisione, ove necessario, del Piano in conformità al parere motivato espresso dalla Commissione stessa. Il Piano sarà quindi presentato al Consiglio Regionale per la sua approvazione.

(Fonte: Regione Veneto)

.


 

PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE PIANO ENERGETICO REGIONALE 1P

Ermes Drigo, architetto e urbanista, ci "introduce e traduce" le oltre 400 pagine che compongono il nuovo Piano Energetico Regionale, facendo una "forzata" sintesi...

Incontro organizzato da "La Città Futura", il progetto rossoverde per Portogruaro !


PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE PIANO ENERGETICO REGIONALE 2P

Ermes Drigo, architetto e urbanista, ci "introduce e traduce" le oltre 400 pagine che compongono il nuovo Piano Energetico Regionale, facendo una "forzata" sintesi...

Incontro organizzato da "La Città Futura", il progetto rossoverde per Portogruaro !


PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE PIANO ENERGETICO REGIONALE 3P

Ermes Drigo, architetto e urbanista, ci "introduce e traduce" le oltre 400 pagine che compongono il nuovo Piano Energetico Regionale, facendo una "forzata" sintesi...

Incontro organizzato da "La Città Futura", il progetto rossoverde per Portogruaro !


PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE PIANO ENERGETICO REGIONALE 4P

Ermes Drigo, architetto e urbanista, ci "introduce e traduce" le oltre 400 pagine che compongono il nuovo Piano Energetico Regionale, facendo una "forzata" sintesi...

Incontro organizzato da "La Città Futura", il progetto rossoverde per Portogruaro !


PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE PIANO ENERGETICO REGIONALE 5UP

Ermes Drigo, architetto e urbanista, ci "introduce e traduce" le oltre 400 pagine che compongono il nuovo Piano Energetico Regionale, facendo una "forzata" sintesi...

Incontro organizzato da "La Città Futura", il progetto rossoverde per Portogruaro !



 
INCONTRO_SU_PIANO_ENERGETICO_REGIONALE_VENETO_11_01_2014_.pdf

INCONTRO_SU_PIANO_ENERGETICO_REGIONALE_VENETO_11_01_2014_.pdf (38 KB)

BUR_DEL_25_10_2013_UNITA_PROGETTO_ENERGIA_AVVISO_ADOZIONE_.pdf

BUR_DEL_25_10_2013_UNITA_PROGETTO_ENERGIA_AVVISO_ADOZIONE_.pdf (179 KB)

MODALITA_PRESENTAZIONE_OSSERVAZIONI_PIANO_ENERGETICO_REG_.pdf

MODALITA_PRESENTAZIONE_OSSERVAZIONI_PIANO_ENERGETICO_REG_.pdf (8 KB)

QUESTIONARIO_CONSULTAZIONE_PUBBLICA_POSSIBILI_OSSERVAZIONI_.pdf

QUESTIONARIO_CONSULTAZIONE_PUBBLICA_POSSIBILI_OSSERVAZIONI_.pdf (12 KB)

AVVISO_DI_PROROGA_PRESENTAZIONE_OSSERVAZIONI_23_01_2014_.pdf

AVVISO_DI_PROROGA_PRESENTAZIONE_OSSERVAZIONI_23_01_2014_.pdf (174 KB)

PORTOGRUARO_RAPPORTO_SULLO_STATO_AMBIENTE_2013__SINTESI_.pdf

PORTOGRUARO_RAPPORTO_SULLO_STATO_AMBIENTE_2013__SINTESI_.pdf (1895 KB)

PAES__ENERGIA_VARIANTE_INTEGRATIVA_SETTORE_TERZIARIO_2014_.pdf

PAES__ENERGIA_VARIANTE_INTEGRATIVA_SETTORE_TERZIARIO_2014_.pdf (1853 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz