Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


08/04/2016 - La Viabilità

NUOVA VIABILITA' CENTRO STORICO: LISTE CENTROSINISTRA DICONO NO !

E cinque cittadini presentano un Esposto-Denuncia in Procura di Pordenone

8 Aprile 2016


 

Città di Portogruaro

 

VIABILITA’ IN CENTRO STORICO:  

DA DENUNCIA ?

 

Un Plateatico in mezzo alla strada…

Una Torre pericolosa da attraversare !

E i "conti" non tornano...

 

 

Andiamo con ordine, dopo la  Relazione in Commissione comunale dei dati relativi alla “Nuova Viabilità”, si sono fatti molti commenti, qui vi riporto a tal proposito due Documenti che ci obbligano a delle riflessioni:

il Comunicato stampa delle quattro Liste della Coalizione di CentroSinistra (PD, Città per l’Uomo, Portogruaro 2020,  Rosso Verde “La Città Futura”), dove fanno una ampia analisi sui risultati prodotti da questo cambiamento, facendo pure i conti in tasca all’Amministrazione Comunale delle contestata Giunta Senatore  (clicca qui)

e l’Esposto- Denuncia presentato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone di  5 Cittadini di Portogruaro (Sandro Supino, Silvana Boldarin, ,Maria Raffaella Furlanis,, Michele Tono, Anna Fiorentino) relativamente a delle problematiche di Sicurezza legata alla viabilità in Borgo San Giovanni e al passaggio sotto l’omonima Torre… (clicca qui)

Ed è su Borgo San Giovanni che voglio porre la vostra attenzione e pure il vostro giudizio, perché come accennato in precedenza in alcuni miei commenti, il Plateatico di una attività commerciale sito al suo ingresso, si trova pericolosamente ad invadere la sede stradale,  prevedendo che prima o poi qualcuno ci sarebbe andato sopra, è infatti qualche giorno fa una automobile ha travolto la Struttura, per fortuna senza conseguenze per le persone, data anche l’ora notturna dell’incidente… (clicca qui)

Sono andato sul posto, ho fatto delle foto (clicca qui), e la domanda che pongo è semplice, quel Plateatico è a Norma d Legge ? 

Non ci sono strisce di segnaletica orizzontale, e la struttura viene pericolosamente e continuamente sfiorata dai veicoli in transito, decine di centinaia al giorno e a tutte le ore, che non hanno un riferimento dei limiti della sede stradale, come dire…vanno “a occhio” !!

Se dovessimo prendere a riferimento la pavimentazione che sembra formare un corsia, il Plateatico ci va abbondantemente sopra, e altro fatto inquietante, ho saputo che la nuova gestione che aprirà a breve, è in possesso del rinnovo della concessione per l’intero 2016, mi chiedo se dovremmo assistere ad un altro incidente prima che intervenga qualcuno…

L’altra  criticità, molto grave, sta nell’attraversamento pedonale della Torre di San Giovanni, davvero molto pericolosa per l’incolumità delle persone, manca di un passaggio dedicato e in sicurezza come nelle altre due Torri (clicca qui), manca di una segnaletica orizzontale che delimiti la sede stradale e le tacche che erano state poste per segnalare e facilitare il passaggio obbligato dei pedoni sono saltate, sono quasi tutte saltate via, soltanto tre sono rimaste al loro posto… (clicca qui)

Prima della Torre abbiamo un cartello sulla destra che segnala il passaggio obbligato dei pedoni (clicca qui), ma non esistono strisce pedonali per quelli che arrivando dai sottoportici di sinistra dovrebbero attraversare la strada, come devono fare ?  Forse volare? E ancora, per quanto provengono dal centro storico, da che parte devono andare ? Non mi sembra ci siano cartelli indicatori, e rimane sempre il fatto delle strisce mancati della cosiddetta segnaletica orizzontale, in caso uno venga messo sotto, si prede pure la colpa perché ha attraversato “imprudentemente la strada?

Ecco, questa promiscuità di mezzi e persone, di autoveicoli, motocicli, biciclette, carrozzine, pedoni, donne, uomini. Bambini, e chi più ne ha ne metta, come la risolviamo, con un  testa o croce su chi passa per primo, o un intercedere alla madonna che ce la mandi buona, o a qualche santo particolare, oppure, grande “genialata”, facciamo una deviazione, si fa il giro e si passa dalla Torre di sant’Agnese, cosa volete che siano “quattro passi”, diamo spazio alle auto, non fermiamo il progresso che avanza, e se qualcuno vuole avanzare pretese, gli diamo subito una bella multa per intralcio al traffico, circolare gente circolare, ma senza intralciare… che l’Amministrazione comunale deve lavorare, ha altro a cui pensare, speriamo però non pensi troppo, e sotto la Torre non ci faccia un bel sottopasso !

 

PS.

Forse su alcune delle cose che vi ho segnalato, lo avranno fatto anche chi ha presentato l’Esposto – Denuncia, dalla lettura del Documento (clicca qui) non vengono riportati i dettagli, e nemmeno la risposta data dal comandante della Polizia Locale, Roberto Colussi, a che a questo punto sarebbe importante conoscere , anche per capire la diversità di visione  e interpretazione,  sia sul CdS,  sia sulla viabilità portogruarese…

Su questo tema, il prossimo approfondimento sarà su una vicina Frazione, sperando di prendere la giusta “direzione”,  che non è sempre facile, perché se dovessi seguire l’indicazione "comunale" alla Rotonda di Sant’Agnese per arrivare in Centro Storico dovrei andare contromano !!! (clicca qui)

E sul posto non avrei nemmeno il Giudice di Pace a cui rivolgermi per giustificarmi, giusto per chiudere in studiata cervellotica "leggerezza”…

 

G.B.

 


 

 ESPOSTO - DENUNCIA

 

AI Signor

Procuratore capo

della Repubblica

33170 Pordenone

 

 

I sottoscritti Sandro Supino, Silvana Boldarin, Maria Raffaella Furlanis, Michele Tono, Anna Fiorentino, tutti residenti in Portogruaro, che eleggono domicilio in via Giovanni Pascoli 18, Portogruaro (residenza 1° firmatario)

• Avendo presentato il 1 febbraio 2016, a seguito dell'entrata in vigore, in via sperimentale il 9 dicembre 2015, della nuova viabilità del centro storico di Portogruaro, sperimentazione prorogata fino al 2 maggio 2016, una segnalazione al Sindaco, alla Segretaria comunale e al Comandante della Polizia locale (allegato 1) in merito ad alcune anomalie sorte in applicazione del Codice della strada (Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992) e del successivo regolamento, cui il medesimo Comandante tenta di rispondere (allegato 2) in merito alla sicurezza sotto la Torre di San Giovanni (larghezza metri 3,19): sul limite di velocità (10 km) troppe volte disatteso e sull'obbligo delle linee di margine menzionate sia all'articolo n. 141, sia all'articolo n. 138 del regolamento di esecuzione del Codice della strada, ma sottacendo l'alternativa prevista all'articolo n. 154 dello stesso regolamento;

• Fanno presente che attraverso la Torre di San Giovanni transitano, nel medesimo spazio, sia pedoni, sia ciclisti, sia carrozzine per infanti e disabili in entrambi i sensi di marcia creando una promiscuità caotica molto pericolosa;

• Sottolineano inoltre che, come comunicato nella Commissione Consiliare del 14 marzo 2016 da tecnici incaricati dall' Amministrazione comunale di Portogruaro, sotto la Torre di San Giovanni transitano 2800 veicoli al giorno (prima della nuova viabilità tale passaggio era consentito ai soli veicoli autorizzati);

• Ritenendo tali risposte per nulla risolutive delle problematiche sollevate dalla segnalazione del 1 febbraio 2016

 

Presentano

 

un esposto-denuncia alla Signoria Vostra affinché verifichi se siano state o meno disattese alcune disposizioni di legge.

Allegano copia della segnalazione del 1 febbraio 2016 con documentazione fotografica, perizia giurata riguardante alcune dimensioni di via Borgo San Giovanni e della Torre di San Giovanni e lettera di risposta del Comandante della Polizia locale di Portogruaro.

 

Con osservanza.

Portogruaro, 24 marzo 2016

 

F.to.

Sandro Supino

Silvana Boldarin

Maria Raffaella Furlanis

Michele Tono

Anna Fiorentino


 

Liste Coalizione di CentroSinistra

 

 DOPO 4 MESI QUALI SONO I RISULTATI

DELLA “NUOVA VIABILITA'”

 IN CENTRO STORICO ?

 

Dopo quattro mesi di “sperimentazioni” viabilistiche si può fare un primo bilancio dei risultati raggiunti con la “nuova” viabilità nel centro storico.

RICORDIAMO le dichiarazioni del Sindaco Maria Teresa Senatore, riportate dalla stampa locale, nel settembre scorso:

...proposta semplice e incontestabile....totalmente in house (in casa).....a costo zero...in assoluto..”

CONSTATIAMO invece che questa Amministrazione ha speso e spenderà soldi dei cittadini  per:

 

>      nuova segnaletica                        32.000

>      incarichi professionali                   56.500

>      riduzione introiti park                    52.000

>      esecuzione rotatoria ex Pilsen   € 184.000

 

risorse pubbliche  impegnate  324.000 EURO

 

CONSIDERIAMO

 

>   i danni  ( non calcolabili nel breve periodo) ai beni monumentali e storici della città,  in particolare la torre di S. Giovanni e la torre ed il ponte di S. Gottardo, provocati dalle vibrazioni delle migliaia di automezzi al giorno;

>    l'inquinamento atmosferico a persone e cose;

>    i rischi a pedoni e ciclisti nei punti critici.

 

 RISULTATI PER LA CITTA?   

NESSUNO

 

PERCHE'?

>    l'economia delle attivita' commerciali è rimasta ferma, anzi alcuni negozi hanno chiuso;

>    lo spostamento del mercato ortofrutticolo del mercoledì ha ridotto l'affluenza dei consumatori causando il 40% di minor fatturato;

>    la tanto decantata maggiore  fruibilità del centro è sotto gli occhi di tutti ( rallentamenti, interferenze tra percorsi pedonali e viabilistici, minore sicurezza)

 

TUTTO QUESTO, COMPRESE LE RISORSE IMPIEGATE,

HA MIGLIORATO LA VIVIBILITA' E LA FRUIZIONE

DEL CENTRO STORICO

COME BENE CULTURALE, STORICO DELLA COMUNITA' ?

PER NIENTE 

                     

PRENDIAMO ATTO CHE

>    l'indagine commissionata dall'Amministrazione Comunale non fornisce dati sufficienti a valutare la fluidità e le caratteristiche del traffico, non tiene conto del contesto sociale, non tiene conto delle caratteristiche architettoniche e storiche della città;

>    i dati forniti servono solo ad avallare una scelta, non a valutarla in tutti i suoi aspetti con serietà e tenendo conto delle diverse aspettative ed esigenze che esprime la città

RISULTATI DELL'INDAGINE?  

INUTILI

 

Dopo mesi di sperimentazione l'Amministrazione Comunale non  sente l'esigenza:

> di confrontarsi con i cittadini,

> di rendicontare ai cittadini  i risultati effettivi ottenuti ed i soldi spesi

> di aprire un pubblico dibattito su possibili scelte alternative

COINVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE?   

ASSENTI

 

Portogruaro, 25/03/2016                                         

 

LISTE DELLA COALIZIONE DI CENTRO SINISTRA:

LISTA PD (PARTITO DEMOCRATICO)

CITTA’ PER L’UOMO - PORTOGRUARO 2020

LISTA ROSSO VERDE “LA CITTA’ FUTURA”

 



 
Viabilita_Portogruaro_Esposto_Denuncia_Procura_PN_di_5_Cittadini_.pdf

Viabilita_Portogruaro_Esposto_Denuncia_Procura_PN_di_5_Cittadini_.pdf (47 KB)

ACI_CdS_Regolamento_Art_40cs_Art_138_Segnaletica_Orrizontale_.pdf

ACI_CdS_Regolamento_Art_40cs_Art_138_Segnaletica_Orrizontale_.pdf (226 KB)

ACI_CdS_Art_141_Velocita_Norme_di_Comportamento_da_osservare_.pdf

ACI_CdS_Art_141_Velocita_Norme_di_Comportamento_da_osservare_.pdf (185 KB)

ACI_CdS_Art_154_Cambiamento_direzione_o_corsia_o_altre_manovre_.pdf

ACI_CdS_Art_154_Cambiamento_direzione_o_corsia_o_altre_manovre_.pdf (184 KB)

CS_Liste_Coalizione_CentroSinistra_su_risultati_Nuova_Viabilita_in_C_S_.pdf

CS_Liste_Coalizione_CentroSinistra_su_risultati_Nuova_Viabilita_in_C_S_.pdf (150 KB)

Borgo_San_Giovanni_auto_come_un_missile_sul_Plateatico_di_un_bar_.pdf

Borgo_San_Giovanni_auto_come_un_missile_sul_Plateatico_di_un_bar_.pdf (109 KB)

Borgo_San_Giovanni_posizione_Plateatico_pericolosa_su_bordo_strada.pdf

Borgo_San_Giovanni_posizione_Plateatico_pericolosa_su_bordo_strada.pdf (1916 KB)

Differenze_Torre_San_Giovanni_e_Torri_Sant_Agnese_e_San_Gottardo_.pdf

Differenze_Torre_San_Giovanni_e_Torri_Sant_Agnese_e_San_Gottardo_.pdf (621 KB)

Torre_San_Giovanni_tacche_marcatrici_fisse_strada_rimaste_solo_Tre_.pdf

Torre_San_Giovanni_tacche_marcatrici_fisse_strada_rimaste_solo_Tre_.pdf (1967 KB)

Torre_San_Giovanni_transito_pericoloso_pedoni_auto_moto_biciclette_.pdf

Torre_San_Giovanni_transito_pericoloso_pedoni_auto_moto_biciclette_.pdf (1856 KB)

Cartello_Rotonda_S_Agnese_indicazione_sbagliata_del_Centro_Storico_.pdf

Cartello_Rotonda_S_Agnese_indicazione_sbagliata_del_Centro_Storico_.pdf (281 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz