Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/05/2016 - La Viabilità

SI CONFERMA MODIFICHE VIABILITA': IN CENTRO "IN-VASI" DAI CARTELLI

Con Delibera comunale n. 21 a firma del Comandante della Polizia Locale...

3 Maggio 2016


NOTA Conferma Modifiche alla Viabilità del Centro Storico di Portogruaro, tanto discusse e contrastate da più parti, qui sotto riporto il testo della Delibera comunale (clicca qui), senza ulteriori commenti, rivolto a coloro, davvero tantissimi,  che consultano questo Sito come Archivio, e che colgo l'occasione per ringraziare della loro costanza e fiducia.

Da guardare anche i Pdf, dove troverete alcune foto illustrative dello spostamento della Segnaletica stradale in Borgo San Giovanni (*)  imposto dal Ministero dei Beni Culturali, e che qualche perplessità sulla collocazione dentro a dei Vasi decorativi, che si presume provvisoria, ma che pone dubbi sulla Sicurezza e loro regolarità... 

 

G.B.


Città di Portogruaro

Provincia di Venezia

 

Prot. n. - 00 1 6 0 2 6

ORDINANZA N. 21

 

Oggetto:

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN ALCUNE VIE DEL CENTRO STORICO - ORDINANZA 73 DEL 7 DICEMBRE 2015 - CONFERMA.

 

IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE

E PROTEZIONE CIVILE

 

Viste la Delibera del Consiglio Comunale n. 57 del 30.09.2015," Piano Urbano del Traffico. Indirizzi per la sua completa revisione e per la realizzazione di primi interventi urgenti in Centro Storico" e la successiva Delibera della Giunta Comunale n. 151 del 3 novembre 2015, con la quale la Giunta ha condiviso e fatto propri con alcune modifiche gli indirizzi dati dal Consiglio comunale, in particolare revocando la Z.T.L. vigente per Torre San Giovanni ed il divieto di transito sotto Torre di San Gottardo e limitando tuttavia il transito agli autoveicoli di peso superiore a 2,5 t. e di altezza superiore a 2 metri;

Vista e qui integralmente confermate e richiamate l'Ordinanza n. 73 del 7 dicembre 2015, "Delibera del Consiglio Comunale 11.57 del 30.09.2015 e Delibera della Giunta Comunale n. 151 del 3 novembre 2015 - adempimenti ai sensi del Codice della Strada - modifiche alla viabilità - nuova regolamentazione della circolazione stradale" e la successiva Ordinanza n. 8 del 7 marzo 2016, "Ordinanza n. 73 del 7 dicembre 2015 - proroga";

Preso atto che con tali ordinanze sono state messe in atto e sono tuttora in vigore importanti misure cautelari di limitazione della circolazione in tutto il Centro Storico ed in particolare sotto le Torri di Sant' Agnese, San Giovanni e San Gottardo, ove è stato istituito il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate, il divieto di transito ai veicoli aventi altezza superiore ai 2,00 metri e la fissazione del limite massimo di velocità di 10 km/h in corrispondenza della Torri;

Preso atto altresì che l' Amministrazione comunale con deliberazione n. 164 del 13.11.2015 ha disposto misure prudenziali di verifica dei potenziali effetti della nuova regolamentazione della circolazione nel centro storico con attraversamento delle Torri, cosÌ da monitorare in concreto gli effetti di tali modifiche e acquisire ulteriori elementi obiettivi per poter rivalutare la situazione dopo una prima fase sperimentale, e a tal fine ha incaricato degli specialisti in ingegneria strutturale di effettuare un monitoraggio anche strumentale nelle tOlTi, e di presentare relazioni tecniche sull' esito delle verifiche;

Accertato che le società AB & P Engineering s.r.l. di Pordenone e 4EMME Service s.p.a. di Padova, affidatarie dell'incarico di cui sopra per il rilievo dello stato patologico e fessurativo dei citati immobili hanno effettuato operazioni di simulazione, attraverso misurazione delle vibrazioni effettuata con apposita strumentazione, dell' effetto del transito dei veicoli di varia portata e con diverse velocità;

Preso atto, altresì, che l' Amministrazione comunale con deliberazione n. 182 del 07.12.2015 ha disposto affinchè venisse conferito uno specifico incarico a professionista del settore che effettuasse valutazioni trasportistiche e il monitoraggio dell'impatto viabilistico delle nuove modifiche della viabilità nel centro storico, incarico poi affidato con determinazione n. 2211 del 14.12.2015 ali 'Ing. Marcello Favalessa dello studio Mob-Up S.r.L.;

Dato atto che, da parte dei professionisti incaricati, è, in estrema sintesi estrapolando dalle loro relazioni, emerso che:

1- a seguito del monitoraggio dell'impatto viabilistico delle nuove modifiche alla viabilità del centro storico di Portogruaro la conclusione è stata che: "omissis .......... In generale quindi si può affermare che il nuovo assetto viabilistico rappresenta, in termine generali, un miglioramento rispetto alla situazione precedente, i flussi circolanti rimangono comunque di entità limitata e comunque tali da non raggiungere mai la saturazione. Anche i flussi sotto le porte, pur con il nuovo schema viario, rimangono di entità limitata e il transito avviene con velocità ridotta ..... omissis".

2- a seguito del monitoraggio anche strumentale nelle Torri di accesso alla Città, del rilievo dello stato patologico e fessurativo dei citati immobili, della simulazione, attraverso misurazione delle vibrazioni effettuata con apposita strumentazione, dell ' effetto del transito dei veicoli di varia portata e con diverse velocità, la conclusione è stata che: "omissis .......... ... Dalle rilevazioni effettuate i massimi effetti delle vibrazioni indotte, .... ..... omissis, risultano al di sotto del limite previsto (3mm/s) .. ........... omissis", "omissis ............ Non si individuano quindi situazioni di pericolosità o danno per le strutture degli edifici in esame nei riguardi degli effetti delle vibrazioni indotte da traffico .... .... omissis".

Vista e qui integralmente richiamata la Delibera di Giunta n. 66 del 27.04.2016, "Centro Storico: vie Silvio Pellico, degli Spalti, Pio X, Borgo S.Giovanni, del Rastrello, Corso Martiri della Libertà, Borgo S.Gottardo, Borgo S.Nicolò, Abbazia, Garibaldi, del Seminario, Cavour, Borgo S. Agnese - ambito dell'intervento di inversione del senso di marcia", con la quale si conferma in via definitiva il disposto della deliberazione di Giunta n. 151 /2015, e si fornisce indirizzo di emettere i necessari provvedimenti di regolamentazione del traffico ai sensi del D.Leg.vo 285/1992 "Codice della Strada";

Visto che l'Ordinanza di proroga sopraccitata contiène la disposizione di una durata temporanea con scadenza il 2 maggio 2016;

Ritenuto di dover dare attuazione a quanto individuato e disposto dalla Giunta Comunale con la Delibera n. 66/2016 sopraccitata;

Visto l' art. 7 del D.Leg.vo 30.04.1992, n.285 e relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni; 

ORDINA

Dalla data odierna la circolazione nelle vie Silvio Pellico, degli Spalti, Pio X, Borgo S.Giovanni, del Rastrello, Corso Martiri della Libertà, Borgo S.Gottardo, Borgo S.Nicolò, Abbazia, Garibaldi, del Seminario, Cavour, Borgo S. Agnese è regolamentata così come disposto nell'Ordinanza n. 73 del 7 dicembre 2015 qui più volte richiamata;

Per quanto prescritto dalla presente Ordinanza è fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare.

La presente Ordinanza, che revoca i precedenti provvedimenti sulla circolazione stradale che contrastano con quanto qui disposto, sarà resa nota al pubblico mediante pubblicazione all'Albo Pretori o on-fine ai sensi dell'art. 32, comma l , del D.Lgls 196/2003 e attraverso la posa della prescritta segnaletica stradale.

Contro la presente è ammesso ricorso entro 60 gg. al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (art. 37 co. 3 D.Leg.vo 285/92) con le modalità previste dall'art. 74 del D.P.R. 495/1992; sempre entro 60 giorni è esperibile altresì ricorso giurisdizionale al T.A.R., nonché, entro 120 giorni ricorso straordinario al Capo dello Stato.

 

Portogruaro, lì 29 Aprile 2016

 

Il responsabile del settore Polizia Locale e Protezione Civile

Colussi Comm.rio Roberto

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

CLAMOROSO: IL MINISTERO DEI BENI OBBLIGA IL COMUNE A TOGLIERE I CARTELLI !
22/04/2016 - Primo piano e Cronaca

CLAMOROSO: IL MINISTERO DEI BENI OBBLIGA IL COMUNE A TOGLIERE I CARTELLI !

Grande "schiaffo" alla Giunta Senatore e una brutta figura per Portogruaro..


 
PORTOGRUARO_ORDINANZA_N_21_CONFERMA_MODIFICHE_TRAFFICO_.pdf

PORTOGRUARO_ORDINANZA_N_21_CONFERMA_MODIFICHE_TRAFFICO_.pdf (1318 KB)

FOTO_BORGO_SAN_GIOVANNI_SEGNALETICA_STRADALE_SPOSTATA_.pdf

FOTO_BORGO_SAN_GIOVANNI_SEGNALETICA_STRADALE_SPOSTATA_.pdf (1786 KB)

PORTOGRUARO_CENTRO_STORICO_DEFINITIVA_LA_NUOVA_VIABILITA_.pdf

PORTOGRUARO_CENTRO_STORICO_DEFINITIVA_LA_NUOVA_VIABILITA_.pdf (84 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz