Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


30/10/2018 - Ambiente

FOSSALTA DI PORTOGRUARO: RI-PREMIATA "CITTA' DEL VERDE" !

Un riconoscimento per la manutenzione e sistemazione Ambientale...

NOTA - Tra tante brutte notizie di allagamenti dovuti al maltempo, io vado "controcorrente" pubblicando una news ambientale lieta... G.B.

 


 

Comune di Fossalta di Portogruaro

 

COMUNICATO DEL SINDACO

 

Fossalta di Portogruaro Comune Verde, anche quest’anno premiato con il prestigioso premio Città per il Verde, ottenendo la “Menzione Speciale” all’interno della categoria Comuni da 5.000 a 15.000 abitanti. Già vincitore nel 2015 per i lavori di riqualificazione ambientale presso il Cortino di Fratta, primo premio nella stessa categoria ritirato presso l’EXPO di Milano, quest’anno ha partecipato candidandosi con i lavori di manutenzione e sistemazione AMBIENTALE svolti presso il BOSCO DI ALVISOPOLI recentemente conclusi.

I lavori, realizzati anche grazie alla preziosa collaborazione del Consorzio Bonifica Pianura Veneta, hanno interessato anche i corsi d’acqua e i laghetti all’interno del bosco.

Il premio, giunto alla 19° edizione, assegna un riconoscimento ai Comuni d’Italia che si sono impegnati nello sviluppo e nella manutenzione del loro patrimonio verde e nella sostenibilità ambientale.

L’iniziativa è promossa dal Touring Club Italiano con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Regione Lombardia, del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dottori Forestali, e con l’adesione di importanti partner operanti nel settore.

Si esprime grande soddisfazione per questo secondo significativo riconoscimento ottenuto in un campo in cui l’Amministrazione lavora da anni con costanza per promuovere siti di importanza notevole quali l’area del castello e del Cortino di Fratta, la chiesetta trecentesca di Gorgo e il complesso di villa Mocenigo con il bosco.

Ma nel territorio di Fossalta c’è anche la grande quercia secolare, dichiarata monumento nazionale, sempre oggetto di costanti cure e trattamenti specifici. Un territorio ricco, quindi, che attira turismo locale e non.

In particolare per il Bosco di Alvisopoli l’Amministrazione comunale ringrazia “Gli Amici del Bosco”, associazione di volontariato che da anni si occupa della manutenzione ordinaria del bosco e degli altri boschi di pianura nel territorio comunale.

Il premio verrà ritirato 9 novembre durante la cerimonia di consegna nella prestigiosa cornice di Ecomondo a Rimini.

Oltre alla targa di riconoscimento il Comune otterrà l’autorizzazione ad apporre sulla propria carta intestata il logo del premio.

 

Fossalta di Portogruaro, 29 ottobre 2018

 

                                                                                        Il Sindaco

                                                                                    Natale Sidran

 



 
CS_FOSSALTA_DI_PORTOGRUARO_PREMITATA_CITTA_DEL_VERDE_.pdf

CS_FOSSALTA_DI_PORTOGRUARO_PREMITATA_CITTA_DEL_VERDE_.pdf (371 KB)

CS_FOSSALTA_DI_PORTOGRUARO_RIAPERTURA_CORTINO_DI_FRATTA_.pdf

CS_FOSSALTA_DI_PORTOGRUARO_RIAPERTURA_CORTINO_DI_FRATTA_.pdf (206 KB)

CS_COMUNE_FOSSALTA_GRANDE_SUCCESSO_RIAPERTURA_CORTINO_.pdf

CS_COMUNE_FOSSALTA_GRANDE_SUCCESSO_RIAPERTURA_CORTINO_.pdf (204 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz