Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


11/05/2025 - La Viabilitą

ECCO QUELLO CHE NON SAPEVAMO SUL SOTTOPASSO DI SUMMAGA!

L'ex assessore Scavo rende noto la sua proposta realizzativa dell'opera...

 

COMUNICATO STAMPA (*)

 

Sin dal principio della mia esperienza politica in questa Amministrazione mi sono battuto strenuamente per mantenere la promessa fatta ai cittadini di Summaga e, più in generale, delle frazioni a nord ovest di Portogruaro: realizzare il sottopasso ciclopedonale che collega via Montecassino a viale Cadorna.

C'è, infatti, un debito antico nei confronti della nostra comunità, a seguito del tragico incidente del 1972. Tuttavia, le aspettative dei cittadini sono costantemente state disattese. L'opera di collegamento agile e sicuro non può, però, più attendere.

Per questo motivo, in particolare, gli elettori vollero onorarmi della loro fiducia con oltre 200 voti alle elezioni comunali del 2024. Mi resero il più votato. Summaga è stata determinante, attraverso il mio risultato, per l'elezione del Sindaco Luigi Toffolo. La comunità scelse in me il suo rappresentante. In virtù di questo ricevetti la delega ai Rapporti con le Frazioni; per me il dono più grande.

Dal primo giorno come Assessore ho dedicato tutto me stesso per perorare questa istanza nel tavolo della Giunta Comunale. Ho sempre ribadito con forza la massima priorità della realizzazione del sottopasso nell'agenda di governo. La trattativa con Sindaco e Giunta affinché potessimo in tempi brevi disporre di un progetto aggiornato con RFI, per avere un'idea chiara dei costi e di come realizzare l’opera, è stata incessante.

Il confronto su questo tema appariva favorevole e sono convinto che la mia azione, benché osteggiata da taluni della maggioranza, abbia portato benefici.

Lo scopo che mi ha motivato a chiedere l'aggiornamento dello studio di fattibilità del 2021 è stato proprio il tentativo di accelerare i tempi di dialogo con RFI, al fine di ottenere il parere favorevole e la firma della convenzione.

Una volta ricevuto il documento di fattibilità delle alternative progettuali, con l'indicazione del costo di realizzazione pari a Euro 2.050.000, ho continuato a portare all'attenzione della Giunta la richiesta di finanziare l'opera nel 2025 con risorse dell'Amministrazione.

Ero a conoscenza della difficoltà da parte di RFI a cofinanziare l'opera. Non credo sia stata una sorpresa per il Sindaco e l'Assessore scoprirlo nell'incontro a Roma. Ecco perché avevo suggerito alla Giunta di modificare il Piano delle Opere Pubbliche cambiando la modalità di finanziamento del Sottopasso ciclopedonale di Summaga. Considerato mentalmente venuto meno il contributo di 753 mila euro di RFI, come dichiarato dal Sindaco nell'ultimo Consiglio Comunale, avevo proposto che il Comune finanziasse interamente l'opera pubblica nel 2025, una parte mediante la contrazione di un nuovo mutuo e la restante parte attraverso i 550 mila euro ottenuti dall'accordo sul diritto di superficie delle antenne, oppure dall'applicazione dell'avanzo libero di amministrazione. Ero e sono sicuro che le modalità di finanziamento dell'opera ci siano. Anche attraverso l'interlocuzione con Portogruaro Interporto. Le mie richieste, tuttavia, caddero nel vuoto.

Tuttavia, il Sindaco nel Consiglio Comunale del 5 maggio scorso ha dichiarato che l'opera non sarà finanziata nel 2025, demandando a data da destinarsi.

La nostra periferia, dopo più di cinquant’anni di promesse, merita maggiore attenzione. Una seria e concreta programmazione del futuro prossimo, non lassismi e balbettanti incertezze anche innanzi a opere essenziali.

L'opera pubblica in parola (il realizzo del sottopasso) è fondamentale per la mobilità lenta e la sicurezza dei nostri ragazzi, delle persone anziane, delle famiglie.

La mia azione di governo, prima che fosse interrotta bruscamente, stava procedendo in questa direzione con risolutezza, desidero che lo sappiate. Se per questo, per tutelare e portare avanti gli interessi della Comunità, sono risultato scomodo e sono stato cacciato ingiustamente, sul presupposto di false accuse di furto, allora abbiamo un serio problema. Ecco perché continuerò ad adoperarmi al fianco dei miei concittadini, vigilando dall'esterno sull’azione politica di questa sindacatura.

A breve costituirò un Comitato per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale di Summaga – viale Cadorna. Un'iniziativa concreta di partecipazione attiva dei cittadini, per informazione, unione e pressione affinché il sottopasso sia finalmente realizzato.

 

Summaga, 10/05/2025

Mattia Nicolò Scavo

 


 

ARTICOLI CORRELATI...

 

PER IL SOTTOPASSO DI SUMMAGA NESSUNA PROSPETTIVA A BREVE
06/05/2025 - La Viabilità

PER IL SOTTOPASSO DI SUMMAGA NESSUNA PROSPETTIVA A BREVE

Per fortuna "LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE", qui si riparte da zero....


MOZIONE GRUPPI DI OPPOSIZIONE SUL SOTTOPASSO DI SUMMAGA
05/05/2025 - La Viabilità

MOZIONE GRUPPI DI OPPOSIZIONE SUL SOTTOPASSO DI SUMMAGA

Della visita a ROMA del sindaco Toffolo e assessore Fogliani nulla si sa...


SOTTOPASSO CICLOPEDONALE CHE CI COLLEGHERA' A SUMMAGA!
04/04/2025 - La Viabilità

SOTTOPASSO CICLOPEDONALE CHE CI COLLEGHERA' A SUMMAGA!

Da Viale Cadorna (zona Frati) la partenza, la Giunta ha deliberato che...



 
CS_EX_ASSESSORE_SCAVO_SU_SOTTOPASSO_CICLOPEDONALE_SUMMAGA_.pdf

CS_EX_ASSESSORE_SCAVO_SU_SOTTOPASSO_CICLOPEDONALE_SUMMAGA_.pdf (88 KB)

NV_SOTTOPASSO_SUMMAGA_SCONTRO_TRA_SCAVO_E_SINDACO_TOFFOLO_.pdf

NV_SOTTOPASSO_SUMMAGA_SCONTRO_TRA_SCAVO_E_SINDACO_TOFFOLO_.pdf (88 KB)


precedente

© 2025 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz