Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


23/05/2010 - Ambiente

" CEREAL DOCKS " DI SUMMAGA: CENTRALE DEI VELENI ?

L'inganno dei Politici.. L''Affare degli Speculatori !

23 Maggio 2010

Volevo intitolare questo articolo, IL GRANDE INGANNO !, perchè questa è la chiara convinzione che hanno avuto i Cittadini presenti al Dibattito Pubblico organizzato dal Comitato "No Centrale Cereal Docks" di Summaga, sala strapiena per tutte le 2 ore e mezza del confronto informativo, che sta a significare l' altissimo interesse e preoccupazione della nostra gente..

Biologo e Docente all'Università di Padova, il prof. Gianni Tamino ha tenuto una vera e propia Lezione Didattica, ci ha spiegato in maniera semplice e comprensibile l'inutilità delle Centrali a Biomassa, dei loro evidenti danni Ambientali e Sanitari, della grande speculazione finanziaria che si nasconde dietro il falso bisogno di Energia, di cui ne abbiamo in abbondanza, basta solo razionalizzarla, Tamino ci ha spiegato che il 10% della Bolletta Elettrica che paghiamo sono costi inutili, come i 500 miliodi di euro all'anno che versiamo per pagare lo smantellamento delle Centrali Nucleari, ma sono ancora tutte là, dal 1987  ad oggi non ne è stata smantellata nemmeno una!!, dove sono finiti tutti quei soldi ?..

Tamino ci ha spiegato il pericolo delle Polveri Sottili, di come non esistano Filtri capaci di trattenerle, della loro pericolosità per la Salute delle Persone, ci vogliono 20 anni prima che si dissolvano nell' Ambiente, ci ha parlato del rapporta tra Energia e Agricoltura, degli Oli Vegetali e loro conseguenze, come quello di Palma  che verrà usato dalla "Cereal Docks"...

Dopo aver assistito a questa "Lezione Universitaria", ci si chiede come mai i nostri Politici non intervengono, visto che è così evidente e lunga la lista dei danni e dei pericoli, perchè qui le cose sono due, o nelle nostre Università abbiamo Docenti che non capiscono un tubo, o viceversa, sono i nostri Governanti che , ad essere buoni, non capiscono niente!.. 

Per concludere, nei video che seguono avete la possibilità di essere aggiornati su questo delicato tema delle Centrali a Biomasse, sono divisi per argomenti, sicuramente vi porteranno via del tempo, ma credo sia un dovere civico di ognuno di noi informarsi per poter poi contribuire attivamente a migliorare e conservare l'Ambiente in cui si vive, questo lo dobbiamo a noi stessi, e ai nostri figli... G.B.

 

PS. Seguirà a breve un altro Articolo con gli interventi del pubblico

 

INTRODUZIONE DIBATTITO NO CENTRALE " CERAL DOCKS"

Renato Stival, moderatore della serata, presenta e introduce gli ospiti dell Dibattito sulle Centrali a Biomassa, il prof. Gianni Tamino, biologo e docente all'Università di Padova, la prof.ssa Marcella Corò del Comitato "No Inceneritore" di Mogliano, poi una breve presentazione di Renato Vivan del Comitato "No Centrale Cereal Docks" di Summaga, organizzatore della serata...


GIANNI TAMINO: L'ENERGIA IN NATURA E BIOMASSE 1 di 6

Gianni Tamino, biologo e docente all' Università di Padova, ci parla di Flussi di Energia e Materia negli Ecosistemi, di come funzione l' Energia in Natura, del Sole,  delle Biomasse delle sempre più numerose Centrali di questo tipo, del loro basso rendimento, e della loro "inutilità" come fonte energetica per  grandi strutture...


GIANNI TAMINO: FABBISOGNO ENERGETICO, ECCO VERITA'.. 2 di 6

In questo video vengono analizzati i dati del fabbisogno energetico di cui si necessita, ci si rende conto di come la situazione sia completamente diversa da come ce la raccontano i nostri Politici, afferma Gianni Tamino, e di come la grave  mancanza di un Piano Energetico Regionale e Nazionale, di fatto permetta delle vere e proprie speculazioni, grazie ai Cerifiati Verdi dello Stato!

La massima richiesta di Energia che l'Italia abbia mai avuto bisogno è stata di 60 GW, altrimenti la media è di 40/50 GW, mentre la nostra Capacità produtttiva è di 90 GW, che anche considerando una "dispersione" del 20%, è più che sufficiente per il Paese, senza bisogno di nessuna Centrale, ma qui entrano in gioco gli interessi economici..


GIANNI TAMINO: SPECULAZIONI, INQUINAMENTO CENTRALI.. 3 dI 6

Cosa ci costa l'energia che consumiamo, quanto la paghiamo?, almeno un 10% in più di quello che si dovrebbe, un esempio, ogni anno  ci vengono "prelevati" 500 milioni di euro per smantellare le Centrali Nucleari, ma dal 1987 ad oggi, sono ancora tutte là, nessun smantellamento è stato effettuato!, dove sono finiti quei soldi?, le altre voci, come la Saras di Moratti, le Ferrovie dello Stato diventate Private, quelle per  la Ricerca e altre ancora,  le lascio scoprire a voi nel video..  Ma la costruzione di Centrali a Biomassa ci faranno diminuire li costo della Bolletta elettrica?, nemmeno per sogno!, visto che vengono sovvenzionate con i Certificati Verdi dello Stato,  e visto che compriamo l'Energia all'estero quando questa, per motivi di mercato, costa meno, allora perchè costruirle chiede il prof. Gianni Tamino...

Le Centrali a Biomassa hanno un camino per i fumi, e Tamino ci parla dell'impatto della combustione, delle sostanze, anche cancerogene, che vengono liberate nell'aria da queste Centrali, ricordandoci  che una delle 5 grandi zone più inquinate al Mondo, è proprio la nostra!, serve allora aggiungerci altro inquinamento??


GIANNI TAMINO: ENERGIA E AGRICOLTURA.. 4 di 6

Gianni Tamino ci parla del rapporto tra Energia e Agricoltura, delle coltivazioni di Soia e dei pericoli per l' Ambiente delle piantumazioni di Palma, non c'è nessun vantaggio energetico, non si andrà mai a sostituire il petrolio, si regge solo per i loro bassi costi  (e grandi danni) delle materie prime, e dei Certificati Verdi dello Stato (soldi nostri)..

Negativo anche il saldo energetico per il Biodisel,  che per farne 9 milioni di Kcalorie, in America si impiegano complessivamente 19 milioni di Kcalorie!, senza tenere poi conto che se usato nei mezzi di locomozione, ha un calo di prestazioni ed è  più inquinanante, per certi versi, del gasolio,  emmettendo  molte più sostanze nocive, tra cui la Formaldeide, che ormai è noto da tempo, sia cancerogena...


GIANNI TAMINO: POLVERI SOTTILI E SUE COMPLICAZIONI.. 5 di 6

Inquietanti e disarmanti le spiegazioni del prof. Gianni Tamino sulle Polveri Sottili, che solo le PM 10 e 2,5 vengono trattenute dai Filtri, tutte le altre, contenenti anche Diossina, no!, e ci impiegano circa 20 anni prima dissolversi, e queste Centrali di polveri sottili ne emmettono in quantità ...

Poi Tamino ci parla  degli oli vegetali (di soia, colza, girasole. palma), che sarebbero quelli usati dalla Cereal Docks, ma dove sono le grandi coltivazioni necessarie nel raggio di 50-70 Km, come la normativa richiede?, non ce ne sono a sufficienza per tutte le richieste, e allora si ricorre, per questioni economiche, a quello importato di Palma,    si distruggono le Foreste, ma costa poco...


GIANNI TAMINO: ANALISI DATI " CEREAL DOCKS".. 6 di 6

Per  ultimo il prof. Gianni Tamino analizza i dati forniti dalla Ceral Docks, per quelli sulle Polveri Sottili che dicono ben filtrate e "innoque" per il camino di 25 metri, Tamino è di parere ben diverso, ogni ora abbiamo 42.000 metri cubi di fumi, di cui i Filtri trattengono solo le polveri più grosse, quelle pù pericolose e sottili no..

La Cereal Docks dice che su un anno si produrrà 6 tonnellate di Ossidi di Zolfo,             15 tonnellate di Monossido di Carbonio, 31 tonnellate di Ossidi di Azoto, e                      3 tonnellate di Polveri, ma Tamino dice che per effetto di trasformazioni chimiche bisogna moltiplicarle per 5, e non vengono considerate alcune sostanze come la cancerogena Formaldeide.. Davvero un bel quadretto esilerante, da cartolina !

Gianni Tamino conclude  la serata  con "l'allarme"  sulla San Marco Gas, che figura nell'elenco Regionale dei Siti più pericolosi in caso di incidente, per il cosiddetto effetto domino, per cui la Legge Seveso prevede degli appositi Programmi di Sicurezza sia interna che esterna, ne sappiamo qualcosa noi ?,  nessuno risponde...



 
VOLANTINO_INCONTRO_PUBBLICO_NO_CENTRALE_CEREAL_DOCKS_.pdf

VOLANTINO_INCONTRO_PUBBLICO_NO_CENTRALE_CEREAL_DOCKS_.pdf (845 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz