Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


18/04/2011 - Primo piano e Cronaca

BORIS BROLLO DENUNCIA L'INATTIVITA' DI REST' ARTE !

Alvisopoli, uno spreco dei soldi pubblici...

18 Aprile 2011

Devo ringraziare Boris Brollo per questa intervista, dove credo abbia portato allo scoperto diverse "anomalie" del nostro Territorio, ascoltare Boris è sempre un piacere, parla del suo lavoro e dell'Arte con la passione e l'entusiasmo di un ragazzino, e sta male quando vede l'ignoranza, il menefreghismo e il disinteresse che lo ostacolano, soprattutto nei posti che invece dovrebbero favorirne lo sviluppo, ossia, quelli Istituzionali e Politici... 

Boris mi ha chiamato ad Alvisopoli per mostrarmi quello che io chiamo un classico esempio di sperpero di denaro pubblico, perchè la Sede del Consorzio REST' ARTE , che è una sinergia composta dai Comuni di Fossalta di Portogruaro, Concordia Sagittaria, San Michele al Tagliamento, Teglio Veneto, ATER  Venezia, CCIAA di Venezia e Provincia di Venezia, tutti Enti Pubblici, e poi da Confartigianato Servizi Veneto Orientale, COO.BE.C. Cooperativa Beni Culturali, Soluzioni Innovative SAS, che sono invece soggetti privati, è praticamente inutilizzata da anni...

Restaurare e recuperare il complesso edilizio di Alvisopoli, che si trova in un cornice paesaggistica e storica molto bella e unica, dotarla di tutte le necessarie apparecchiature e strumentazioni per la sua funzione di scuola e laboratorio per Imprese e Restauratori, con il compito di valorizzare e recuperare l'enorme Patrimonio Culturale che abbiamo in Veneto e anche nel nostro Territorio, come ho letto in un vecchio Articolo di un Convegno del 2008, questo naturalmente spendendo ingenti risorse pubbliche, quasi 4 miliardi di vecchie lire, ora è lì fermo, tristemente inattivo, calpestando le legittime aspettative di chi ci credeva... 

Non conoscevo questa situazione, e adesso capisco perchè Boris Brollo voleva farla emergere, nella lunga chiacchierata che abbiamo fatto, e che vi invito a guardare nei video  sotto illustrati, Boris è stato come un fiume in piena, davvero incontenibile, non è andato tanto per il sottile, ha fatto delle critiche molto pesanti verso coloro che considera colpevoli, cioè Associazioni e Politici Locali, a più di qualcuno non farà piacere quello che ha detto, pazienza dico io, Boris ha anche esposto concetti e progetti molto validi e interessanti, speriamo che qualcuno ne colga l'essenza... G.B.

 

ALVISOPOLI: LE PROPOSTE DI BORIS BROLLO PER REST' ARTE

Boris Brollo, critico e organizzatore di mostre d'arte, ci informa sulla mancanza di utilizzazione di REST' ARTE di Alvisolpoli, una struttura  costata quasi 2 milioni di euro, tra restauro dell'immobile e strumentazioni varie, soldi pubblici sottolinea Brollo...

REST' ARTE è un Consorzio composto da soggetti pubblici e privati, nato per realizzare iniziative a sostegno di artigiani e imprese per il restauro di opere d'arte di vario genere, di cui il Veneto e il nostro Terrirorio sono ricchi, ma tutto questo è rimasto inatteso, negli ultimi anni ridotto a semplice sala per  Convegno annuale di categoria...

Boris Brollo ha presentato un suo progetto per "rivitalizzare" questa bella e attrezzata struttura, ma sia dal sindaco di Fossalta , Paolo Anastasia, che dal Consorzio, solo qualche parola di circostanza, e intanto il tempo (che è denaro) passa ...


ARTE: BORIS BROLLO UN MERCENARIO DELLE IDEE ! ( e qui mancano..)

Oggi siamo in una situazione di Crisi, dice Brollo, qui si avrebbe la possibilità di far rivivere questo luogo, di creare nuovi posti di lavoro legati alla specializazione del Restauro, formare una Cooperativa di giovani, farlo diventare un luogo d'incontro, aprire una piccola Biblioteca, un Bar, ma qui mancano le idee, e senza quelle...

Brollo ci dice anche che si era rivolto all'Azienda Marzotto che si era detta disponibile, ma ha dovuto desistere  non avendo ancora la risposta del Comune di Fossalta, e poi è venuto a sapere che Marzotto ha istituito un Premio aprendo una cattedra a Treviso e finanziato un progetto a Milano per imprese nel campo del designer nell'arte per oltre 400.000 euro, soldi che magari avrebbero potuto essere destinati e investiti qui se non ci fossimo mostrati così incompetenti...

Qui l'Ater sta sistemando il Parco,  e per renderlo "vivibile" vogliono aprire una piazzola di collegamento con l'autostrada, cosa che Brollo ritiene sbagliata, e si ritorna alla mancanza di idee o volontà di capire quelli che le idee le propongono, dichiarandosi simpaticamente un "mercenario" in questo senso, poi conclude con un breve "escursus" sulla Politica locale e su Galan, tutto da ascoltare... 


BORIS BROLLO: "RIAPRITE" REST' ARTE DI ALVISOPOLI !

In questo video si parla del Bosco di Alvisopoli e del Parco che si sta sistemando, poi Boris Brollo tira in ballo il WWF, il FAI, l'assessore Ivo Simonella, l'ex assessore alla Cultura Diego Collovini, Michele Lipani, ce n'è per tutti, ma quello che più gli interessa come Associazione, dice Brollo, è far ripartire questa struttura, non si devono perdere in "puttanate" come la forma del Leone di San Marco, e poi dà degli spunti per ravvivare Via Garibaldi a Portogruaro, come fatto anche da Francesco Olivo, e presenterà un progetto su questo al consigliere Pietro Rambuschi, e continua criticando alcune scelte del Comune su come spende  e amministra i propri soldi... 

Un fiume in piena, Boris Brollo, tutti presenti nessuno responsabile, afferma, e le cose continuano ad andare male, dà ragione a Lucio Leonardelli sulla politica del "fai da te", fa del sarcasmo sulla facilità di fare un Convegno sulla "gnocca" piuttosto che andare a rompere le scatole al Sindaco Bertoncello, e conclude in bellezza con un concetto molto condivisibile, dove parla di umiltà, etica e amore per la propria città... 



 
STATUTO_REST_ARTE_ALVISOPOLI_SCARL_.pdf

STATUTO_REST_ARTE_ALVISOPOLI_SCARL_.pdf (241 KB)

SCHEDA_SINTESI_REST_ARTE_ALVISOPOLI_.pdf

SCHEDA_SINTESI_REST_ARTE_ALVISOPOLI_.pdf (14 KB)

SCHEDA_COMPLETA_REST_ARTE_ALVISOPOLI_.pdf

SCHEDA_COMPLETA_REST_ARTE_ALVISOPOLI_.pdf (75 KB)

ELENCO_BENI_CULTURALI_IMMOBILI_PORTOGRUARESE_.pdf

ELENCO_BENI_CULTURALI_IMMOBILI_PORTOGRUARESE_.pdf (118 KB)

ELENCO_BENI_CULTURALI_MOBILI_NEL_PORTOGRUAESE_.pdf

ELENCO_BENI_CULTURALI_MOBILI_NEL_PORTOGRUAESE_.pdf (134 KB)

REST_ARTE_UNA_IDEA_CHE_DIVENTA_REALTA_ARTICOLO_DEL_2006_.pdf

REST_ARTE_UNA_IDEA_CHE_DIVENTA_REALTA_ARTICOLO_DEL_2006_.pdf (44 KB)

ALVISOPOLI_REST_ARTE_PUBBLICO_E_PRIVATO_IN_SINERGIA_2008_.pdf

ALVISOPOLI_REST_ARTE_PUBBLICO_E_PRIVATO_IN_SINERGIA_2008_.pdf (31 KB)

ALVISOPOLI_ARTICOLO_GAZZETTINO_CITATO_DA_BROLLO_.pdf

ALVISOPOLI_ARTICOLO_GAZZETTINO_CITATO_DA_BROLLO_.pdf (714 KB)

INTERVISTA_OLIVO_CITATO_DA_BROLLO_SU_VIABILITA_E_CENTRO_.pdf

INTERVISTA_OLIVO_CITATO_DA_BROLLO_SU_VIABILITA_E_CENTRO_.pdf (547 KB)

PREMIO_GAETANO_MARZOTTO_PAGHIAMO_LE_TUE_IDEE_.pdf

PREMIO_GAETANO_MARZOTTO_PAGHIAMO_LE_TUE_IDEE_.pdf (267 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz