Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Video

Pagine:

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. ...
  7. 20
  8. 21


27/03/2019 - La Viabilità

PORTOGRUARO: LUCIO LEONARDELLI BOCCIA LA SENATORE SU LAVORI A4...

Intervento di Lucio Leonardelli alla Conferenza stampa del Comitato di San Nicolò, e chiamato direttamente in causa per dire la sua sulla questione della Terza Corsia  dell'Autostrada  A4 e sul previsto, almeno sulla carta, Casello  di Alvisopoli /Bibione, fa una interessante e dettagliata cronostoria dalla sua nascita fino ai giorni nostri, e una cosa ribadisce in maniera chiara e marcata, la responsabilità sulle attuali problematiche legate a queste opere, del Sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore, che a suo tempo non ha presentato nessuna richiesta o progetto in Conferenza dei Servizi con Vento Strade e Anas... insomma, per Leonardelli la Senatore  non ha fatto niente, e se lo dice lui che è stato anche Vicepresidente di Autovie Venete, oltre che Consigliere di Amministrazione...


20/05/2018 - La Viabilità

ASSESSORE MORSANUTO SU RIQUALIFICAZIONE QUARTIERE SAN NICOLO'...

Angelo Morsanuto, assessore del Comune di Portogruaro con deleghe all’Urbanistica, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia privata, redazione piano di incentivazione del turismo attraverso il coinvolgimento delle associazioni, interviene a commentare il Progetto presentato dall’ing. Roberto Drigo (che nel video ribadisce la bontà di quanto proposto) e dai suoi collaboratori, un lavoro commissionato dal Comitato San Nicolò per riqualificare l’omonimo Quartiere, intervento che a mio parere non induce a pensare ad una approvazione del Comune alla sua realizzazione, Morsanuto parla in politichese e approfitta per fare un po’ di politica a suo/loro vantaggio, cosa che ha poi provocato una ferma critica di Graziano Padovese, coordinatore del Gruppo consiliare Misto, nel video ho riportato giusto un accenno…Conclude il filmato Ennio Vit, Presidente del Comitato San Nicolò, dicendo che loro non sono contro nessuno, ma dopo 40 anni di “maltrattamento” del loro Quartiere che ha subito di tutto e di più, hanno deciso di fare qualcosa, di muoversi in maniere propositiva presentando progetti e proposte fattibili, come il Regolamento comunale concede loro, e se il Comune le rigetta deve almeno spiegare il perché…


20/05/2018 - La Viabilità

PRESENTAZIONE PROPOSTA RIQUALIFICAZIONE QUARTIERE SAN NICOLO'

Portogruaro, giovedì 17 maggio 2018, incontro pubblico alla "Botte" per la presentazione del Progetto di riqualificazione del Quartiere di San Nicolò a cura dell'omonimo Comitato che ha commissionato uno studio specifico all'ingegner Roberto Drigo che ha poi relazionato insieme ai suoi collaboratori. Lo Studio Drigo ha proposto una modifica alla Viabilità che possiamo definire ardita e coraggiosa, mai avanzata o ipotizzata da nessuno prima, per certi versi rivoluzionaria, creando un anello antiorario con due sensi unici, si parte all’altezza del Ristorante alla Botte, si passa il cavalcaferrovia di San Nicolò (primo tratto a senso unico) e si prosegue per il cavalcaferrovia di Viale Udine, per immettersi infine in Via San Martino (secondo tratto a senso unico) che ci riporta alla Botte, ossia in Viale Pordenone, ma con l'intento per chi deve andare a Nord verso Pordenone o l'Autostrada, di far percorrere la Tangenziale che è sottoutilizzata, deviando così tutto il grosso del traffico, che non andrebbe più a congestionare Viale Pordenone e di conseguenza darebbe più respiro al Quartiere di San Nicolò... e nel video l'ing. Drigo sottolinea bene tutti i vantaggi che ne deriverebbero a fronte di qualche minuto in più di percorrenza stradale... Ma lo Studio Drigo ha preso in esame anche la riqualificazione urbana del Quartiere di San Nicolò, partendo dal recupero strutturale dei Capannoni della ex Perfosfati, in funzione poi del loro possibile utilizzo sociale e commerciale, il tutto spiegato e illustrato dall’architetto Giusto…


18/01/2018 - La Viabilità

PORTOGRUARO: INTERVISTA ENNIO VIT PRESIDENTE COMITATO SAN NICOLO'

Intervista a Ennio Vit, presidente del Comitato San Nicolò, che ci spiega quali sono le Proposte presentate in Comune assieme alle 900  Firme di cittadini che reclamano una maggiore Sicurezza Ambientale e Stradale nel loro Quartiere, uno dei più popolosi di Portogruaro, insomma chiedono e reclamano giustamente una maggiore vivibilità...

Ennio Vit ci riporta anche quanto trattato nell'incontro con l'assessore Angelo Morsanuto, non molto direi, soprattutto come risposte ai loro quesiti, ben noti da tempo all'Amministrazione comunale, al di là delle solite promesse, sempre legate agli Enti sovracomunali, che a me sembra una sorta di "scaricabarile", essendoci già passato, anche se c’è del vero in questo, e comunque Vit vuole essere ottimista, loro sono un Gruppo di persone qualificate, preparate e competenti, un Comitato apolitico, ci tengono a sottolineare,  e allora come cittadini non possiamo che augurare loro buona fortuna…e di armarsi di tanta pazienza!


29/03/2017 - La Viabilità

PORTOGRUARO: ECCO LO "SCONTRO" IN VIA CAMUCINA PER I PARACARRI !!!

Via Camucina, "scontro" tra il Comune di Portogruaro e la famiglia Favero - Samà, motivo del contendere sono i Paracarri stradali che risultano non in regola con la normativa attualmente vigente, mancano 6 centimetri per raggiungere i 90 necessari come distanza minima per il passaggio ciclo pedonale stabiliti dalla Legge, da tenere presente però che l'area è privata con servitù di passaggio pubblico...

Ecco quanto realmente successo la mattina di venerdì 18 novembre 2016 tra le parti in causa, la famiglia Favero - Samà chiedeva che nella sua Proprietà privata venisse rispettato l'accordo esistente con il Comune firmato nel 1999 con l'allora Giunta Rabacchin (clicca qui), e avrebbe dato il suo consenso ai lavori per lo spostamento del paracarro “incriminato”, ma l'attuale Amministrazione comunale non ha riconosciuto la validità amministrativa di tale Documento, nel video tutti i passaggi "chiave" per stabilire come sono realmente andate le cose in questa  non facile e complicata trattativa, e come sono state esposte... 

Una disputa che si poteva benissimo evitare, ma che si è trasformata in un "caso" anche politico, con una Interrogazione del Gruppo Misto che ha seguito da vicino tutta la tortuosa vicenda, non si è trovato un accordo e si è andati per vie legali, rivolgendosi a degli avvocati e facendo ricorso al TAR del Veneto… (Che recentemente ha dato ragione al Comune, ma ci sarà un ulteriore ricorso al Consiglio di Stato della parte soccombente ?)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz