Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Video

Pagine:

  1. 1
  2. 2
  3. ...
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. ...
  10. 113
  11. 114


14/03/2021 - Primo piano e Cronaca

Presentazione libro UN TEMPO PICCOLO di Serenella Antoniazzi...

La storia di Paolo e Michela...

Concordia Sagittaria, 18.08.2020 - La storia di Paolo e Michela in un libro...

Video di Gabriele Zoia

Cento minuti di storia vera e attuale, non c'era nulla da scremare ! Una serata unica nel suo genere, la presentazione di un libro, per un mio ex compagno di lavoro. È stato un onore per me dedicarti questo tempo Paolo! Ho creato un indice per tutti coloro che volessero ascoltare più volte questa "testimonianza". Personalmente mi ha preso molto il timbro della voce di Filippo Facca, soprattutto nelle parti del libro che ha scelto di leggere.

Vi lascio l'indice del video:

1. Dal minuto 00:00 preparazione alla serata

2. Da 03:28, con voce di Filippo Facca, lettura di Sant’Agostino

3. Da 06:00 introduzione alla serata a cura del moderatore Lucio Leonardelli

4.Da 09:25 intervento del Sindaco Claudio Odorico

5. Da 14:40 lettura della lettera inviata dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia

6. Da 16:10 intervento del Vicepresidente della Regione Veneto Gianluca Forcolin

7. Da 20:35 intervento del Consigliere Regionale Fabiano Barbisan

8. Da 24:00 contributo video della neurologa Amalia Bruni, direttrice del centro regionale di neurogenetica di Lamezia Terme (CZ)

9. Da 27:40 intervento della scrittrice del libro, Serenella Antoniazzi

10. Da 35:40 intervento di Michela Morutto, co-protagonista del libro

11. Da 39:40, con voce di Filippo Facca, lettura testimonianza scritta da Michela Morutto

12. Da 43:00 intervento Dottoressa Annachiara Cagnin, Neurologa dell’Az. Ospedaliera di Padova

13. Da 50:00 secondo intervento di Serenella Antoniazzi, con «racconto di un aneddoto»

14. Da 53:40 secondo intervento di Michela Morutto, molto personale

15. 57:00 secondo intervento Dottoressa Annachiara Cagnin: «L’età»

16. 58:40 Michela Morutto e gli ometti di casa, i figli Mattia e Andrea

17. 1:01:30 aneddoto di Serenella su Mattia e Andrea e sull’illustratrice del libro Ivana Bravin

18. 01:05:20 il Covid-19 e Michela Morutto

19. 01:07:20 lettura di Filippo Facca: «Pandemia»

20. 01:14:00 Michela Morutto: coordinare lavoro e famiglia

21. 01:20:00 Serenella Antoniazzi: il bene della persona

22. 01:24:20 Michela Morutto: appello alle istituzioni

23. 01:28:10 intervento dell’Onorevole Sara Moretto: «Due donne forti»

24. 01:31:10 lettura di Filippo Facca di una poesia scritto da Mattia Piccoli

25. 01:32:40 foto di Paolo Toffoli, un videoclip sulla famiglia di Paolo Piccoli, un’immagine da Donna Moderna e un dolce per l’evento.

Buona visione a tutti.


14/03/2021 - Primo piano e Cronaca

30.10.2019 - LA STORIA DI PAOLO E MICHELA: "CI SERVE AIUTO"

A3 NEWS Veneto 30/10/2019 - CONCORDIA SAGITTARIA - La storia di Paolo e Michela, una bella famiglia come tante che vive a Concordia Sagittaria con due figli piccoli. Ma un giorno Paolo scopre di essere affetto da Alzheimer giovanile. E la loro vita cambia. Con dignità e orgoglio, chiedono aiuto alle Istituzioni. 


14/03/2021 - Primo piano e Cronaca

La storia di Paolo Piccoli, un raro caso di Alzheimer giovanile

Il buongiorno mattino di Leandro Barsotti

La storia di Paolo Piccoli, un raro caso di Alzheimer giovanile. Vive a Concordia Sagittaria con la moglie e i due figli. Michela Morutto, la moglie, si occupa di lui: qui racconta le difficoltà della loro vita.


08/03/2021 - Primo piano e Cronaca

Sindaco Falcomer sul "caso" dimissioni Coordinatore Protezione Civile...

Cinto Caomaggiore, domenica 7 marzo 2021. Getta acqua sul fuoco il sindaco di Cinto Caomaggiore, Gianluca Falcomer, che attualmente ricopre anche il ruolo di Presidente della Conferenza Sindaci del Veneto Orientale, sul "caso" delle dimissioni del Coordinatore Andrea Corrà e alcuni altri Volontari della Protezione Civile comunale... Falcomer spiega come sono andate le cose e afferma che non ci sono state minacce da parte sua in questa situazione dove suo malgrado ha dovuto prendere delle decisioni per garantire il funzionamento delle Protezione Civile locale come la legge prevede, augurandosi che il gruppo possa tornare unito anche con chi adesso ha preso una posizione di protesta... della situazione sono stati informati sia il Responsabile territoriale della Protezione Civile , Luca Villotta, sia la capogruppo di Minoranza Emilia Vida, il sindaco Falcomer ha agito supportato dal Segretario comunale Maria Teresa Miori a cui si è rivolto per gestire al meglio tutte le problematiche emerse, sotto ogni punto di vista... Poi il discorso è andato sulla situazione vaccini e Covid 19 e di come si sta affrontando la pandemia, non solo da un punto di vista sanitario, ma anche economico... per chiudere, come ultima domanda, se il suo ruolo di Presidente della Conferenza dei Sindaci, gli porta via tempo come sindaco o è un vantaggio per Cinto... intervista tutta da guardare/ascoltare con molta attenzione!


07/03/2021 - Primo piano e Cronaca

Cinto: Dimissioni "forzate" Coordinatore Volontari Protezione Civile...

Cinto Caomaggiore, domenica 7 marzo 2021, nello spazio antistante il Municipio, alcuni Volontari della Protezione Civile comunale hanno accompagnato il loro Coordinatore, Andrea Corrà, che ha presentato le sue Dimissioni, come richiestogli dal sindaco Gianluca Falcomer, a seguito di un Post pubblicato su Facebook dove esprimeva il suo disappunto per non avere visto il proprio Comune nella Lista degli Enti per le vaccinazioni... da qui ne è nato un "contenzioso" che l'ha portato a leggere pubblicamente un duro comunicato contro l'Amministrazione comunale per come si è svolta la vicenda... il Sindaco ha assistito alla lettura, ascoltando in silenzio senza intervenire, salvo poi prendere il materiale reso da alcuni Volontari in segno di protesta per quanto accaduto.


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz