Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


25/02/2021 - Ambiente

ANNONE VENETO: L'OPPOSIZIONE CHIEDE DIMISSIONI RESPONSABILI !

Il "mistero" del Parco inquinato fa venire a galla aspetti inquietanti...

 

NOTA- Lo avevo detto nel precedente articolo su Annone (clicca qui) che ci sarebbero stati degli sviluppi inattesi che avrebbero fatto discutere su questa vicenda del "Parco inquinato", un mistero che adesso tanto mistero non è più, ci sono Documenti, come la Richiesta del Contributo Regionale (clicca qui), che parlano chiaro, e la cosa adesso è arrivata anche in Consiglio Regionale Veneto con una Interrogazione a risposta scritta della Zottis (prima firmataria) che vi riporterò domani, intanto il Gruppo consiliare di Opposizione con un Comunicato stampa molto "tagliente" (clicca qui) chiede le DIMISSIONI di qualcuno...

 

G.B.

 


 

COMUNE DI ANNONE VENETO


COMUNICATO STAMPA

 

 

Annone Veneto, 25.02.2021

 

Sito INQUINATO in Via Bittolo

Sindaco, Vice-sindaco e Assessore all’Ambiente

dicano LA VERITA' !

 

Dov’era il Sindaco durante la riunione di Consiglio Comunale del 5 dicembre 2019 quando il suo vice ha dichiarato per ben 3 volte che non si tratta di inquinamento ma di messa in sicurezza “perché quando piove si formano delle pozze d’acqua”?

Forse il Sindaco si era dimenticato che 2 mesi prima aveva firmato una domanda di contributo per la bonifica di quell’area (clicca qui), affermando di suo pugno, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere o di formazioni di atti falsi, che era stata ripetutamente oggetto di abbandono di rifiuti edili nel corso degli anni, in particolare di frammentate lastre di cemento amianto. Dopo appena 20 giorni da quel Consiglio Comunale, viene affidata ad una ditta la messa in sicurezza dell’area che prevede non solo la rimozione di terreno contaminato da cemento amianto, ma anche di svariati rifiuti quali vernici ed emulsioni.

A novembre 2020, al termine della realizzazione della recinzione, spunta un bancale di lastre di cemento amianto, fatto poi smaltire su richiesta del Comune per tramite la ditta affidataria dei lavori; ma solo dopo la nostra segnalazione del 11 di gennaio 2021 il Sindaco sporge denuncia contro ignoti per abbandono rifiuti. Nel frattempo viene richiesta la liquidazione del contributo alla Regione Veneto pari ad € 23.400 con tanto di fattura emessa dalla ditta.

Nel corso del precedente mandato amministrativo, in particolare nel periodo di riferimento che va dai 2 ai 5 anni precedenti la domanda, non sono mai pervenute segnalazioni circa l’abbandono di cemento amianto; in ogni caso l’eventuale rimozione non poteva essere eseguita senza applicare le procedure di sicurezza previste. Segnalazioni e procedure che l’ex vice Comandante della Polizia Locale, ora Assessore all’Ambiente, dovrebbe ricordarsi se effettivamente ci sono state; ma anche lui ha taciuto durante il Consiglio Comunale del 5 dicembre 2019.

Ci spieghino, inoltre, perché mai a relazionare durante quella riunione di Consiglio fu il Vice-sindaco e non gli Assessori competenti. Ma, con ogni probabilità, a gestire politicamente l’intera operazione fu proprio il Vice-sindaco, la quale pur dichiarando la verità sulla non presenza di rifiuti, affermò che il bando prevedeva la messa in sicurezza a prescindere dalla presenza o meno di inquinanti; affermazione che cozza con le dichiarazioni del Sindaco in sede di domanda (clicca qui) e quanto poi successo con preventivi, rimozione di lastre di cemento amianto, fattura e richiesta di liquidazione del contributo.

Come Opposizione avevamo da subito segnalato l’incongruenza di tali affermazioni rispetto al bando; successivamente in più occasioni avevamo poi evidenziato che quell’area fosse un bacino di prima pioggia prescritto in sede di approvazione della lottizzazione, eppure tutti hanno taciuto. La nostra impressione è che ora si vogliano scaricare le responsabilità sugli Uffici comunali, dimenticandosi delle responsabilità politiche.

Qualcuno dovrebbe invece trarne le dovute conseguenze, ad iniziare dalle DIMISSIONI.        

 

                                         Il Gruppo consiliare “Insieme per il Paese” 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

20/02/2021 - Ambiente

"GIALLO" AD ANNONE VENETO: IL MISTERO DEL PARCO INQUINATO !

La Minoranza consiliare vuole chiarezza su contributo di MISE ottenuto...

       



 
COMUNE_ANNONE_DOMANDA_CONTRIBUTO_REGIONALE_27_01_2019_.pdf

COMUNE_ANNONE_DOMANDA_CONTRIBUTO_REGIONALE_27_01_2019_.pdf (685 KB)

CS_ANNONE_GRUPPO_CONSILIARE_DI_OPPOSIZIONE_CHIEDE_VERITA_.pdf

CS_ANNONE_GRUPPO_CONSILIARE_DI_OPPOSIZIONE_CHIEDE_VERITA_.pdf (170 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz